Rimani aggiornato sulle ultime novità di escursionismo.it
Iscriviti ora alla newsletter
Le montagne di San Severino e i formaggi di capra dell’azienda agricola Boscorosso
Questa volta entreremo nel vivo di uno dei mestieri legati alla Montagna: l’allevamento di Capre. L’escursione parte da una minuscola frazione del Comune di S. Severino Marche, custode di un unicum nell’architettura religiosa marchigiana (vera chicca!) che sarà una sorpresa scoprire, per poi addentrarsi per antichi tratturi nel bosco ed arrivare a piedi fino ad un allevamento di capre con annesso caseificio. Una volta arrivati assisteremo alla preparazione del formaggio e ne degusteremo alcune tipologie, ascoltando spiegazioni, aneddoti e curiosità dal pastore e “casaro”. Nel pomeriggio proseguiremo per boschi e prati pascoli fino a ritornare al punto di partenza con la speranza di esserci arricchiti di antichi saperi e nuove prospettive!
Ritrovo: ore 9:00 Ospedale S. Severino Marche (MC)
– DURATA: 4 Ore – DISLIVELLO: 250 m – DIFFICOLTA’: T
– Costo: 20 euro (comprende: organizzazione, guida ambientale escursionistica abilitata con assicurazione RCT, degustazione formaggi)
– Equipaggiamento (variabile sulla base delle condizioni meteo): Scarpe da trekking, pantaloni lunghi, pile o maglione, giacca, cappello, borraccia, snack, occhiali da sole, crema solare
– Consigli Utili: macchina fotografica; un ricambio di indumenti completo da lasciare in macchina.
– ISCRIZIONI: Chiamaci allo 0733 280035 o inviaci una email all’indirizzo activetourism@risorsecoop.it
Informazioni tecniche | |
---|---|
Dislivello Salita | 250 mt metri |
Dislivello Discesa | 500 mt metri |
Abbigliamento | Equipaggiamento: Scarponi, pantaloni caldi ma traspiranti, se la giornata è calda i pantaloni da sci sono un ottimo attrezzo per la sauna!!) Pile e giacca anti vento. Nello zaino non scordare, cappello, guanti, coltellino multiuso, crema solare, occhiali da sole, borraccia, cibo ed acqua per un ristoro di metà mattinata. Consigliato un cambio completo per la fine del trekking. |
Info | |
---|---|
Data Inizio | 28 Marzo 2016 |
Luogo | San Severino Marche |
Orario | 9.00 - 14.00 |
Costo | 20 euro |