Rimani aggiornato sulle ultime novità di escursionismo.it
Iscriviti ora alla newsletter
Una bella escursione tra faggete e bellissimi panorami sulle Alpi Apuane in direzione del Rifugio del Freo situato in un’aperta valle caratterizzata da numerose sorgenti d’acqua, prati, boschi di faggete e conifere.
Antica torbiera e via di comunicazione tra Versilia e Garfagnana, ai piedi della Pania della Croce, la “Regina” delle Apuane”; l’area era utilizzata un tempo come alpeggio dei paesi di Levigliani e Pruno.
Logistica:
ritrovo ore 8.30 al parcheggio dell’Esselunga di Pisa.
Possibilità di altri ritrovi a seconda della provenienza
Lunghezza circa 16 km
Dislivello in salita circa 800
Difficoltà: medio/impegnativo
Cosa portare:
uno zainetto giornaliero con almeno un litro e mezzo di acqua a testa, oltre al pranzo al sacco; indossare capi sportivi e scarpe da escursionismo, (il pranzo potrà essere consumato anche al rifugio, visto che arriveremo per l’ora di pranzo)
Costo escursione:
Costo: 15 euro/pax adulti – 6 euro/pax sotto i 10 anni.
la quota comprende solo il servizio di guida GAE per tutta la giornata.
N° minimo di partecipanti: 6;
Adesione obbligatoria entro venerdì sera
Modalità di prenotazione via mail: info@naturatour.it oppure via mail di facebook oppure via cell. (339.3670805)
Informazioni tecniche | |
---|---|
Dislivello Salita | 260 metri metri |
Dislivello Discesa | 260 metri metri |
Abbigliamento | Obbligatori scarponcini da trekking, consigliati cappellino e giacca a vento leggera e borraccia personale.Si consiglia, inoltre, di portare macchina fotografica e binocolo. |
Durante questa escursione potrai visitare |
Info | |
---|---|
Data Inizio | 21 Settembre 2014 |
Luogo | Levigliani |
Orario | 8.30 - 9.00 |
Costo | 15.00 |