Grotta di Sant’Onofrio

Escursione semplice per raggiungere la sorprendente grotta di S. Onofrio immersa nella natura del parco naturale regionale Sirente-Velino. La grotta si apre su una parete verticale di roccia alta almeno 30 metri, alla quota di 1370 metri sul livello del mare. Sospesa nel vuoto, ha davanti solo la sconfinata distesa di verde del bosco di Cerasolo, una minuta striscia di prato e l’orlo roccioso di un 2000 m, il Monte Cava, a separare il verde dall’azzurro del cielo. La posizione della grotta, vicinissima all’antico insediamento di Sant’Eramo, ora quasi completamente scomparso, e lungo direttrici di collegamento tra la valle dell’Aterno e il Fucino, tra le strade consolari romane Cecilia e Valeria, porta a pensare che l’origine possa essere più antica di un eremo medioevale, e che quindi l’antro possa essere stato scavato nella roccia per fungere da santuario o necropoli in età italica o romana

Appuntamento: Ore 8:30 – Bar Albergo la Duchessa all’uscita del casello autostradale Valle del Salto.
Informazioni e prenotazioni: AEV Dario Valori 335223014, AEV Gabriele Lamorgese 3292050056.

Punto d'incontro
Organizzata da
Associazioni

Sentiero Verde

Svolta da
Associativo

Dario Valori

Info
Data Inizio 5 Luglio 2023
Luogo Abruzzo
Tipologia di escursione Trekking