Il cammino dei tre villaggi, il più corto cammino d’Italia nella Tuscia viterbese.

Domenica 6 aprile 2025
Il cammino dei tre villaggi, il più corto cammino d’Italia domenica in esclusiva per voi.

Il cammino dei tre villaggi è un cammino ad anello di circa 18 km nella Tuscia viterbese, con partenza ed arrivo a Villa San Giovanni in Tuscia; il trekking attraversa i borghi di Barbarano Romano e Blera ed è un cammino vero e proprio ad anello, il più piccolo d’Italia.
Ci troveremo nell’inconfondibile Lazio Etrusco, ossia la Tuscia, con le sue colline argillose, i boschi, i pascoli e con le forre scavate nei millenni dai torrenti. Una zona nel complesso selvaggia, scarsamente antropizzata, che ci consentirà ad ogni scorcio di godere di paesaggi mozzafiato vivendo di volta in volta emozioni diverse. Nello specifico, il Parco Marturanum, nel territorio di Villa San Giovanni in Tuscia, ci offrirà di visitare le famose necropoli Etrusche immerse in fitti boschi di querce. Seguiremo anche un sentiero parallelo alla confluenza di due brevi affluenti del torrente Biedano con ponti, cascatelle e guadi e poi all’interno del territorio di Blera incontreremo un canyon vulcanico tra i più spettacolari d’Etruria, le Gole del Biedano, con ponti romani e i resti dell’Antica Via Clodia.

CARATTERISTICHE TECNICHE
Percorso: ad anello – Difficoltà: E – Altitudine minima in partenza: 200 circa – Attitudine massima in ascesa: 410 m circa – Dislivello positivo totale: 450 m circa – Dislivello negativo totale: 450 m circa – Lunghezza: 18,50 km circa – Durata (ore di marcia): 7 ore circa. La durata potrebbe aumentare o anche diminuire in base all’andatura del gruppo. Si accettano cani al guinzaglio.

PUNTO DI RITROVO
-Primo appuntamento ore 07.15: davanti Bar Meo Pinelli, via Tuscolana, metropolitana Linea A, fermata sub augusta.
-Secondo appuntamento: ore 08.45 parcheggio (non a pagamento) di Villa San Giovanni in Tuscia Via Padre Mauro Liberati accanto al Bar Il chiostro.
Si richiede massima puntualità.

CONTRIBUTO DI PARTECIPAZIONE: 15 EURO ( 12 + 3 per dolci e caffè)
Possibilità al costo di euro 5 e previa prenotazione, ai fini della registrazione, di avere la Brochure personalizzata con la Mappa del C3V – Credenziale Etrusca – rilasciata dell’Associazione Il Cammino dei Tre Villaggi dove apporre i timbri che attestano il passaggio attraverso i tre paesi.
Al termine del cammino provvederà alla consegna del Testimonium, attestato di Viandante Etrusco.

PER PRENOTAZIONI.
Preferibilmente via WhatsApp, indicando nome e cognome dei partecipanti e l’opzione del rilascio della Brochure personalizzata con la Matta del C3V – Credenziale Etrusca rilasciata dell’Associazione Il Cammino dei Tre Villaggi della Brochure e del relativo attestato:

Antonella Poggetti 33172 9546 (whatsapp) – 3756840764 (chiamate)
Mauro Giampietro 3407222386 – mail: mauro.giampietro@dt.tesoro.it

ACCOMPAGNANO:
ACC Antonella Poggetti
AEV Mauro Giampietro.

EQUIPAGGIAMENTO:
Buonumore Allegria. Zaino con effetti personali Acqua e Snack Pranzo al sacco
Scarponcini da trekking o scarpe con la suola scolpita, alte alla caviglia, giacca antivento / antipioggia, abbigliamento adeguato alla stagione, e quanto a stretto uso personale.
Obbligatori Bastoncini da trekking. Durante il percorso è previsto l’attraversamento di piccoli guadi. Gli itinerari potranno subire variazioni in base alle condizioni meteo o nel caso in cui i percorsi non fossero ritenuti sicuri dagli accompagnatori.

PRANZO AL SACCO.

Punto d'incontro
Organizzata da
Associazioni

Inforidea Idee in Movimento

Svolta da
Associativo

MAURO GIAMPIETRO

Info
Data Inizio 6 Aprile 2025
Luogo VITERBO
Tipologia di escursione Trekking