Il Cammino di San Benedetto: da Norcia a Rieti

“Il Cammino di San Benedetto si propone di unire, attraverso sentieri, cararecce e strade a basso traffico, i tre luoghi più importanti per la nascita e lo sviluppo del movimento benedettino: Norcia, Subiaco e Montecassino.” Simone Frignani. E a partire da Norcia, paese natale di San Benedetto, bella cittadina alle pendici dei monti Sibillini, percorreremo la prima parte di questo splendido itinerario tra Umbria e Lazio, alla scoperta di luoghi e borghi poco conosciuti, attraverso estese faggete, antiche vie di transumanza, prati e pascoli dell’Appennino centrale. La bellezza della natura, le ampie vedute panoramiche dei monti Sibillini, i monti Reatini e i paesaggi agresti, ci accompagneranno passo dopo passo, fino a giungere a Cascia, il paese di Santa Rita, al borgo medievale di Monteleone di Spoleto, con la sua spettacolare Torre dell’Orologio, all’incantevole Leonessa, fondata nel 1278 da Carlo d’Angiò, a Poggio Bustone, luogo tanto amato da San Francesco d’Assisi, e infine a Rieti, tappa conclusiva di questo viaggio.

Punto d'incontro
Informazioni tecniche
Distanza 5 Km
Dislivello Salita 550 metri
Dislivello Discesa 710 metri
Organizzata da
Impresa Profassionale

WALDEN Viaggi a Piedi Società  Cooperativa

Svolta da
Impresa Profassionale

Walden Viaggi a Piedi

Info
Data Inizio 1 Giugno 2025
Data Fine 5 Giugno 2025
Nazione Italia
Regione Umbria
Provincia Perugia (PG)
Luogo Norcia, Subiaco e Montecassino
Mappa
Orario 09:00 - 23:00
Tipologia di escursione Trekking
Difficoltà E: Escursionisti
Costo 555
Costi extra La quota non comprende: il viaggio per raggiungere il luogo di ritrovo e il ritorno, i pranzi al sacco, le bevande ai pasti, ingressi nei musei, gli extra e tutto quanto non specificato nella "quota comprende".