IL MONTE AGUZZO

Si riprende a camminare con gli Amici dei Monti Ruffi, partendo dalla piazza di Vallinfreda si segue la strada provinciale in direzione di Riofreddo, fino ad arrivare al secondo ponte da cui inizia a salire l’ampio sentiero natura “Costa la Tiglia”. Dopo circa 100 metri si trova il fontanile Acqua del Peschio che trae origine dall’omonima sorgente (captata) situata più in alto a circa 968 metri. Proseguendo per un breve tratto lungo il fossato, il sentiero, restringendosi, sale sulla sinistra zigzagando su per il bosco della Macchia in Faccia, giunti alla sommità del quale si prosegue verso destra. Camminando per alcune decine di metri più avanti, a sinistra, si trova l’indicazione per la “Grotta di re Pipino”, mentre proseguendo oltre la Macchia in Faccia si arriva alla sorgente “Acqua del Peschio”, oltrepassata la quale si giunge in prossimità di un fontanile denominato dei “Rospi” dal quale parte la deviazione che porta fino alla montagna più alta di Vallinfreda: “Monte Aguzzo” (1068 metri). Da qui, scendendo si arriva a un bivio che a destra ritorna al Sentiero natura che percorso per circa un quarto d’ora riporta in prossimità della “sbarra”, sulla strada sterrata; oppure, proseguendo a sinistra si arriva al fontanile Pezza Paciana che si ricollega alla strada sterrata e quindi alla sbarra precedentemente citata. Percorsi pochi metri si trova a destra l’indicazione delle “Stalle” che scende direttamente al paese, oppure continuando lungo la sterrata si raggiunge l’area attrezzata pic-nic “Le Aie” dopo aver attraversato il “Punto Panoramico”.
Di seguito le caratteristiche dell’escursione:
Difficoltà T/E
Dislivello 221 m
Lunghezza 5 Km
Tempo Percorrenza 4 h

INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI

A.E.V. Marzio Rotili cell. 338 7521219
A.E.V. Luigi Tilia cell. 349 0993075
Accompagnatore e conoscitore del posto: Pietro Cortellessa

Per prenotazioni da Roma (entro le 12 di Sabato 28/01/2023) contattare Marina Lo Bascio cell. 338 9659868.

Alla fine dell’escursione per chi è interessato può partecipare alla polentata nella piazza principale di Vallinfreda.
EVENTO IN COLLABORAZIONE CON LA PRO LOCO DI VALLINFREDA

Organizzata da
Associazioni

Amici dei Monti Ruffi

Svolta da
Associativo

Marzio Rotili

Info
Data Inizio 29 Gennaio 2023
Tipologia di escursione Trekking