IL MONTE META E L’ANELLO DELLE CRESTE

ViaVai vi accompagna in un’escursione molto panoramica sui Monti della Meta: una piccola catena montuosa all’interno del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise situata al confine tra queste tre regioni.

Le montagne più alte sono: il Monte Meta (2242 m), il Monte Petroso (2.249 m.), il Monte Altare (2.174 m.), il Monte Tartaro (2.191 m.), Torretta di Paradiso (1.976 m.), il Monte A- Mare (2.161 m.),la Metuccia (2.105 m.), il Monte Forcellone (2.030 m.), il Monte Cavallo (2.039 m.).

Le vette dei Monti della Meta offrono la possibilità di godere di panorami mozzafiato, osservare branchi di Camoscio Appenninico e l’Aquila Reale, rappresentando quindi una tappa d’obbligo per gli appassionati di natura e fotografia.

Partiremo da Prati di Mezzo (1.403 mslm) e saliremo dal versante laziale seguendo il sentiero CAI, fino ad arrivare al Passo dei Monaci, a quota 1986, da dove inizia l’attacco alla prima vetta over 2.000 della giornata: il Monte Meta (2.242mslm). Dopo una breve sosta riscenderemo il sentiero e proseguiremo il nostro giro ad anello sulle creste puntando verso la seconda vetta della giornata: il Monte Metuccia (2.105 mslm). Camminando tra panorami mozzafiato raggiungeremo anche le successive vette over 2.000: Monte a Mare (2.160 mslm) e Coste dell’Altare (2.075 mslm). Da qui inizieremo a riscendere dirigendoci verso il punto di partenza con gli occhi puntati verso la nostra sinistra per ammirare il bellissimo panorama regalatoci dalle creste del Monte Cavallo (2.039 mslm) e Monte Forcellone (2.030 mslm).

🤵🏼‍♂️🤵🏻‍♂️ACCOMPAGNATORI:
AEV Daniele Alimonti 3289295847
AEV Alessandro Corsi 3292919215

Organizzata da
Associazioni

VIAVAI ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE (ETS)

Svolta da
Associativo

Daniele Alimonti

Info
Data Inizio 3 Luglio 2021
Tipologia di escursione Trekking