"Il respiro di Monte Gallo. Trekking alla scoperta del piccolo Tibet di Palermo"

Inizieremo la nostra attività con uno stretching finalizzato all’escursione e alcuni consigli pratici per  un buon riscaldamento prima di ogni attività escursionistica. Risalendo il versante Sud dell’imponente promontorio che chiude a Est il Golfo di Mondello, giungeremo alla cima del Monte Gallo, rilievo calcareo della Riserva naturale orientata di Capo Gallo. La risalita al Monte è un trekking che allena la mente e il cuore: attraverseremo un bosco di conifere, per poi giungere al pianoro dove insiste il Semaforo, antica costruzione militare oggi abitata da un eremita, per poi ammirare una bellissima vista sulla costa tirrenica. Il percorso si inerpica lungo uno dei paesaggi carsici sul mare più interessanti del Palermitano, con la presenza di falesie strapiombanti, grotte, anfratti, creste e rupi in ombra dove ammirare le fioriture invernali e alcune specie della macchia mediterranea. Lasciandoci alle spalle Pizzo Sella, infine, conosceremo insieme un centro buddista nato nel 1993 e da otto anni situato all’interno di un terreno confiscato alla mafia per riscattare il territorio del promontorio: è il piccolo Tibet di Palermo, dove saremo guidati in un breve percorso meditativo alla scoperta di riti e tradizioni antiche. Al Centro Muni Gyana, saremo guidati in un defaticamento fisico post trekking, con meditazione e un piccolo ristoro con thè e tisana.

l percorso ad anello si snoda su stradella forestale e sentieri ben tracciati (65%) e sentiero con roccia affiorante per il restante 35%. Il dislivello si sviluppa in larga parte lungo la ripida salita iniziale che può essere faticosa per i meno allenati. Procederemo come sempre a passo lento per dare spazio alle nostre osservazioni naturalistiche e  condivideremo una merenda a sacco da un punto panoramico che lancia lo sguardo all’area marina protetta di Capo Gallo.

Punto d'incontro
Informazioni tecniche
Distanza 7 km Km
Dislivello Salita 400 m metri
Dislivello Discesa 400 m metri
Abbigliamento Scarpe da trekking -Maglietta traspirante--pantalone comodo adatto alla stagione - Giacca a vento/Guscio comodo adatto alla stagione, mantellina antipioggia, Pile leggero ) - Cappellino, fasciacollo (consigliato) --Maglia di ricambio (consigliato)
Equipaggiamento 2 Litri di acqua a persona, zaino comodo , Occhiali da sole (consigliato), -Bastoncini da trekking (consigliato)crema solare - Merenda al sacco (frutta secca, frutta, barrette di cioccolato/energetiche, sali minerali etc)
Organizzata da
Professionale

Giulia Cancilla

  • Guida Ambientale Escursionistica
Info
Escursione su richiesta
Scadenza Iscrizioni 8 Febbraio 2025
Nazione Italia
Regione Sicilia
Provincia Palermo (PA)
Luogo Riserva naturale orientata Monte Gallo
Mappa
Orario 08:30 - 15:00
Tipologia di escursione Trekking
Difficoltà E: Escursionisti
Costo 12 euro
Costi extra 4 euro
Adatta ai bambini SI