IL SENTIERO DEI PARTIGIANI E LA GROTTA DI SAN MICHELE AL TANCIA

Il Sentiero dei Partigiani è un percorso che ci regala sempre emozioni forti. Ogni passo e fruscio di foglie, ci fa sentire i cuori che battevano all’impazzata dei giovani ragazzi uccisi sull’Arcucciola dai tedeschi. 7 giovani ragazzi il più giovane 16 anni morti per salvare un loro compagno. Era il 7 aprile 1944 data della tragedia. Siamo al Tancia dove purtroppo in quella stessa data tanti civili incontrarono la morte.
Il silenzio e la bellezza che circonda questo luogo, il coraggio e la fierezza dei loro cuori, ci fanno tornare ogni anno a ricordare questi giovani morti per la libertà.
Per chi non se la sente di affrontare il Sentiero dei Partigiani, abbiamo pensato di proporre un percorso più semplice molto bello. Andremo a visitare la Grotta di San Michele al Tancia e le Pozze del Diavolo.
Alla fine delle nostre escursioni, c’è la possibilità di concludere la giornata con un pranzo al Tancia Hostel House menu fisso €18 antipasto, primo e dolce, bevande escluse (facoltativo).
NB: La prenotazione per il pranzo deve essere fatta entro e non oltre giovedì 10 aprile
APPUNTAMENTO: ore 09:30 Tancia Hostel House https://maps.app.goo.gl/QamNEpisjcq3rwfC8
(per chi deve fare la tessera o rinnovarla chiediamo cortesemente di arrivare 15 minuti prima. Grazieee!)
NB L’orario di fine uscita è indicativo. I percorsi sono talmente ricchi che si scontrano ogni volta con la nostra poca capacità di sintesi. Durante i nostri archeotrekking ci lasciamo rapire dalla bellezza dei luoghi e dalla curiosità dei partecipanti e dalle tante domande che a loro volta suggeriscono altri quesiti!

Per info e prenotazioni:
AEV MARIO MODELLI 3401553401
ACC LOREDANA FAUCI 3391036684
E’ obbligatoria la prenotazione che può avvenire solo inviando un WhatsApp indicando nome, cognome e numero di tessera (se ne siete già in possesso).

PERCORSO A: Sentiero dei Partigiani
DOFFICOLTA’ E
LUNGHEZZA 12 KM
DISLIVELLO 350 CA
DURATA 4 ORE CIRCA

PERCORSO B: Grotta San Michele – Pozze del Diavolo
DIFFICOLTA’: T – Irrilevante
LUNGHEZZA: 3,50 km circa
DISLIVELLO IRRILEVANTE MA C’E’ UNA SCALA RIPIDA PER ARRIVARE ALL’EREMO DI SAN MICHELE.
DURATA 3,50 ORE CIRCA (comprensiva della spiegazione storico-archeologica dell’area e della Grotta di San Michele)
Costo biglietto: €5

Al momento della prenotazione dovete indicare se percorso A o B e se interessati al pranzo al Tancia Hostel House menu fisso €18 contorno, primo e dolce, bevande escluse.
Obbligo di prenotare per il pranzo entro giovedì 10 aprile 2025.

CONTRIBUTO ASSOCIATIVO DI PARTECIPAZIONE: Gratuito

L’evento è riservato ai soci Federtrek. La tessera del costo di Euro 15 è valida per 356 giorni e il modulo per la sottoscrizione e rinnovo può essere scaricato sul sito di Inforidea al seguente link:
https://www.inforideeinmovimento.org/come–tesserarsi…)
Per i nuovi tesserati il costo sarà €15 la tessera, €5 contributo evento
COSA PORTARE:
Scarponi trekking, bastoncini, acqua almeno 1 lt. Si consiglia un abbigliamento comodo e a strati. Pranzo al sacco o al Tancia Hostel House.
Il percorso potrà subire dei cambiamenti ad insindacabile giudizio degli accompagnatori.
Durante l’evento potranno essere effettuate fotografie e filmati a scopo promozionale o per comunicazione sui social, pertanto chi non gradisse essere fotografato è pregato di comunicarlo agli accompagnatori.
Vi chiediamo cortesemente di essere puntuali nel rispetto di tutti i partecipanti! Grazie!!!

Organizzata da
Associazioni

Inforidea Idee in Movimento

Svolta da
Associativo

Mario Modelli

Info
Data Inizio 13 Aprile 2025
Tipologia di escursione Trekking