Isola di Minorca (Baleari)

Andremo alla scoperta dell’Isola di Minorca, che si trova nel cuore del Mediterraneo, l’isola più a est di tutto l’arcipelago delle Baleari .

Nel 1993 l’Unesco l’ha dichiarata Riserva della Biosfera. Infatti la particolarità dell’isola risiede nella sua molteplice varietà di ambienti naturali.

Andremo a percorrere tratti del “Camì de Cavalls” un trekking costiero che vi consentirà di apprezzare la varietà dei paesaggi che caratterizzano l’isola e di approfittare delle splendide calette che si incontreranno lungo il cammino.


PROGRAMMA

Il programma è orientativo e potrebbe subire delle variazioni.


1° giorno trasferimento Roma-Minorca Trasferimento in albergo a Ciutadella

2° giorno Trekking: traversata da Favaritx a Es Grau

(Durata 5.00 ore. Dislivello 200+. Dislivello 200-. 12,5 Km)

Questa tappa del Camí de Cavalls tocca la zona umida piú importante delle Isole Baleari, la laguna di S Albuferades Grau, importantissima per gli uccelli migratori e cuore del Parco Naturale.

3° giorno Trekking: traversata da Es Migjorn a cala Galdana

(Durata 5,5 ore. Dislivello 250+. Dislivello 400-. 15,5 Km)

Giornata dedicata alla gola del Barranco de Binigaus, e le sue grotte. La gola ci condurrà quindi proprio sul mare dove inizia uno spettacolare sentiero nella pineta che tocca ben sei spiagge incontaminate di finissima sabbia bianca e acque trasparenti dove fare il bagno.

4° giorno Trekking: traversata da El Pilar a Cala Morell

(Durata 6.00 ore. Dislivello 440. +Dislivello 440-. 16 Km – con la discesa a Cala Pilar).

5° giorno Programma da confermare: visita del Monte Toro scoprendo la leggenda e la storia del Santuario presente. (Possibile trek) da Talaiotico di Torre en Galmes e da qui fare un trekking fino a Cala Es Canutells circa 13 km o viceversa, o anche accorciare un po’, partendo/arrivando alla Cala en Porter. Trasferimento a Mahon. Visita libera alla città.

6° giorno Trekking: Traversata da Son Xoriguer a Cala Galdana

Lunga giornata lungo la costa sudovest dell’isola. Tra spiaggette e calanchi esploreremo anche quest’angolo di paradiso partendo da Son Xoriguer andremo alla scoperta delle meravigliose e azzurre calette di di Cala Turquetta e di Cala Naccarella, forse le più suggestive dell’intera isola. P
Durata 5/6 ore. Dislivello 200+ Dislivello 200-. 17 Km

7° giorno Faro della Cavalleria. Tempo libero per ammirare la zona intorno al faro con i resti delle gallerie di avvistamento e le aree di puntamento dei cannoni.

Brevissimo spostamento alla spiaggia della Cavalleria e inizio del trekking per Cala Pregunda,
A Cala Pregunda ci fermeremo all’ombre della pineta per l’ultimo bagno in Paradiso! Pranzo libero. Nel pomeriggio rientro al parcheggio di Binimel-là. Se ci sarà tempo da Binimel-là ci sposteremo a Fornels per ammirare questo spettacolare paesino di pescatori.

Durata 3 ore. Dislivello 140+ Dislivello 140-. 8 Km

Il costo a persona è di 940 € in camera doppia (di cui € 810 per l’agenzia, € 130 quota associative), camera singola € 48 al giorno, ed include:

• Trasferimento con bus privato dall’aeroporto di Mahon all’hotel A/R

• Sistemazione in trattamento di mezza pensione c/o Hotel*** Alfons Hotel a Ciutadella

• Bevande ai pasti in hotel (1/4 di vino e ½ acqua)

• Trasferimenti in bus con partenza al mattino e rientro nel pomeriggio da giorno 4 a giorno 9 giugno compreso

• Quota associativa

La quota non comprende:

• Voli

• Pranzi

• Tassa di soggiorno da pagare in loco

• Tutto quanto non espressamente indicato alla voce la quota comprende

Per i voli si consiglia di prendere i seguenti voli :

Andata 3 Giugno : Ryanair FR 8983 Roma FCO – Minorca delle 11:35

Ritorno 10 giugno: Ryanair FR 8984 Minorca – Roma FCO delle 13:50

II soggiorno è organizzato in collaborazione con “Le Isole d’ Italia Tour”.

Tutti i soci partecipanti dovranno versare obbligatoriamente un acconto di € 250,00 per persona entro il 7 Aprile 2025 e specificare nella causale: Acconto soggiorno Minorca 3 – 10 giugno 2025, gruppo Alte Vie (L’informazione della tempistica per il pagamento del saldo avverrà successivamente), una volta effettuato il bonifico inviare ad info@alte-vie.com

Tessera Federtrek valida obbligatoria (€ 15 in caso di rinnovo o nuova emissione)

Punto d'incontro
Organizzata da
Associazioni

Alte Vie

Svolta da
Associativo

Fabio Carosi

Info
Data Inizio 3 Giugno 2025
Data Fine 10 Giugno 2025
Luogo Isola di Minorca
Tipologia di escursione Trekking