LA CITTA’ DI OSTIA ANTICA

Ritorniamo con grande gioia ad Ostia antica facendo questa volta percorsi un po’ diversi e cercando di coprire quella parte dell’antica città che non siamo riusciti l’ultima volta.
Le rovine di Ostia antica ci regalano la possibilità di riuscire ad immaginare come dove essere una antica città: strade, crocevia, botteghe, insule, luoghi sacri… Sembra quasi di sentire il vociare delle persone che camminano lungo le vie affollate o che si affacciano dai banconi dei termopolia o dalle case che si affacciavano sulla strada principale.
Un tuffo nel passato che questa volta ci permetterà di contribuire ad aiutare situazioni purtroppo attuali, come le zone in conflitto di guerra.
Una parte del ricavato verrà dato ad Emergency, così come abbiamo già fatto per l’evento organizzato al Foro Romano e Palatino.

☎ INFO E PRENOTAZIONI:
AV Loredana Fauci WhatsApp 3391036684
AEV Mario Modelli WhatsApp 3401553401

E’ obbligatoria la prenotazione che può avvenire solo inviando un WhatsApp indicando nome, cognome e numero di tessera (se ne siete già in possesso).
👣 PERCORSO:
Difficoltà: T – Dislivello 50 mt. – Distanza totale 10 km circa – Durata: 6 ore circa
NB L’orario di fine uscita è indicativo. I percorsi sono talmente ricchi che si scontrano ogni volta con la nostra poca capacità di sintesi. Durante i nostri archeotrekking ci lasciamo rapire dalla bellezza dei luoghi e dalla curiosità dei partecipanti e dalle tante domande che a loro volta suggeriscono altri quesiti!

CONTRIBUTO ASSOCIATIVO DI PARTECIPAZIONE: € 10
NOLEGGIO AURICOLARI: € 2,50 (non obbligatori).
L’evento è riservato ai soci Federtrek. La tessera del costo di Euro 15 è valida per 365 giorni e il modulo per la sottoscrizione e rinnovo può essere scaricato sul sito di Inforidea al seguente link:
👉 https://www.inforideeinmovimento.org/…/Modulo…
Per i nuovi tesserati il costo sarà €15 la tessera, €5 contributo evento (anziché €10).

APPUNTAMENTO:
Ore 9:30 Davanti la biglietteria dell’entrata degli scavi archeologici di Ostia antica.
COSA PORTARE:
Scarpe comode da camminata, bastoncini (per chi ne sentisse la necessità), acqua quanto basta (anche se a Roma non dovremmo avere problemi). Si consiglia un abbigliamento comodo e a strati. Pranzo al sacco.
Si chiede la massima puntualità e cortesemente portate le monetine per gli auricolari!

Organizzata da
Associazioni

Inforidea Idee in Movimento

Svolta da
Associativo

Mario Modelli

Info
Data Inizio 6 Aprile 2025
Tipologia di escursione Trekking