La Città Eterna……. il giro delle Sette Chiese

Il giro delle Sette Chiese è un itinerario di pellegrinaggio cristiano che rientra nelle tradizioni più antiche romane. Praticato sin dal Medioevo e rivitalizzato nel 1500 da San Filippo Neri, è un percorso di 22 Km che si snoda lungo le vie romane, raggiungendo la campagna romana, le catacombe e le 7 Basiliche. Partiremo dalla chiesa di Santa Maria Nuova ove San Filippo Neri creò il primo “oratorio”, attraverseremo il Tevere a Castel Sant’ Angelo per raggiungere la Basilica di San Pietro. Costeggiando il Tevere giunti all’Isola Tiberina passeremo dall’altro lato del fiume per visitare la Basilica di San Paolo fuori le mura. Dopo una breve sosta percorreremo ben 3 Km della Via delle Sette Chiese o Via Paradisi, attraversando un territorio interessato dalle catacombe dei primi secoli del Cristianesimo. Giunti a San Sebastiano fuori le mura faremo la sosta pranzo, per poi inoltrarci nel parco delle Catacombe di San Callisto. Arrivati a San Giovanni in Laterano potremmo ammirare anche la Scala Santa. Di lì a poco passeremo difronte a Santa Croce in Gerusalemme e giunti al cimitero monumentale del Verano, ammireremo San Lorenzo fuori le mura. Ci dirigeremo verso l’ultima tappa la Basilica di Santa Maria Maggiore a pochi passi dalla stazione Termini, dove finiremo il nostro cammino.
CONTRIBUTO ASSOCIATIVO DI PARTECIPAZIONE: € 12, i minori non pagano.
TESSERA FederTrek: obbligatoria: € 15 – minori € 5
COSA PORTARE: 1 litro d’acqua a testa (ma Roma abbiamo tanti nasoni) e pranzo al sacco.
ABBIGLIAMENTO E ATTREZZATURA: scarpe adeguate meglio da trekking, abbigliamento a strati possibilmente con indumenti tecnici traspiranti, giacca antipioggia, consigliati, crema, cappello e bastoncini.
APPUNTAMENTO: Ore 9.00 Piazza della Chiesa Nuova

Punto d'incontro
Organizzata da
Associazioni

Gruppo Escursionistico Provincia di Roma-G E P

Svolta da
Associativo

LORENA CAMPAGNA

Info
Data Inizio 1 Ottobre 2022
Luogo ROMA
Tipologia di escursione Trekking