LA VIA DELLE ACQUE. La sacralità degli elementi

LA VIA DELLE ACQUE

La sacralità degli elementi

Una suggestiva escursione ad anello tra filari arborati, muretti a secco, faggete e sorgenti, alla scoperta del rapporto tra uomo e acqua. Luoghi sacri fin dall’antichità dove venivano venerate divinità legate a questo elemento.

📄PROGRAMMA

Appuntamento ore 9.00 presso l’Ufficio Turistico di Barrea. Incontro con la guida e breve spostamento con le auto verso il lago.

L’itinerario ad anello percorre un ambiente naturale dove l’acqua che sgorga dà vita a sorgenti anche perenni e che scendendo a valle alimentano il Lago di Barrea. Luoghi sacri fin dall’antichità dove divinità, legate al passaggio dell’acqua che esce in superficie, venivano venerate. Tutto fluisce e si rigenera nel corso del tempo così come scorrono i ripidi torrenti che lambiremo lungo questo rilassante itinerario tra suggestivi boschi e scorci panoramici. L’acqua degli antenati continua a sgorgare e ad essere fonte di vita e di ispirazione.

La prima parte dell’escursione si svolge su una carrareccia che attraversa luoghi simbolo della valle: la vecchia centrale idroelettrica, campi coltivati, la locanda del tratturo e la necropoli della civiltà Safina.  Cominceremo a salire per un sentiero che attraversa vecchi muri a secco e sorgenti d’acqua provando a immaginare quando un tempo questi luoghi erano frequentati. Raggiunta la Sorgente Jannanghera ci fermeremo all’interno di una grande faggeta e avremo tempo per una merenda.

A ritorno scenderemo per un altro sentiero, tra i ruderi e le mulattiere che raccontano storie di vite passate. Di tanto in tanto si aprono alla vista scorci panoramici su tutta la valle. Ritorno alle macchine previsto alle 13.00.

DURATA

09.00 – 13.00

Lunghezza

8 km

Luogo

Barrea (AQ)

Dislivello

370 mt

🏔 Difficoltà

(E) Escursionisti

Gruppo

Max 10 persone

🥾 COSA PORTARE

L’escursione prevede un’attività fisica non molto impegnativa ed è consigliabile vestirsi a strati per avere la possibilità di alleggerirsi durante il percorso.

Zaino da montagna

Giacca impermeabile

Giacca

Pile o felpa

Pantalone da trekking (lungo)

Scarponi da trekking

Acqua

Merenda al sacco

LIVELLO ESCURSIONE

L’escursione non presenta particolari difficoltà tecniche, è necessaria comunque una minima preparazione fisica.

AVVERTENZE

In caso di meteo avverso l’escursione potrà subire delle modifiche o essere annullata. I partecipanti saranno informati per tempo.

💶PREZZO: 15€ (sconti per famiglie e ragazzi sotto i 14 anni)

COSA È INCLUSO

Guida e organizzazione

Assicurazione professionale

COSA È ESCLUSO

Trasporti e trasferimenti

Spese personali

PER INFO E PRENOTAZIONI

 ☎️ 3396676274 (Stefano)

 ☎️ 333/5867105 (Marco)

 ✉️ info@vallisregia.com

👉 https://www.vallisregia.com/via-delle-acque/

👉 www.vallisregia.com

Punto d'incontro
Informazioni tecniche
Distanza 8 Km
Dislivello Salita 370 metri
Dislivello Discesa 370 metri
Durante questa escursione potrai visitare
Organizzata da
Impresa Profassionale

Stefano Quaranta

  • Guida Ambientale Escursionistica
Svolta da
Impresa Profassionale

Vallis Regia S.N.C.

Info
Data Inizio 14 Febbraio 2025
Scadenza Iscrizioni 13 Febbraio 2025
Nazione Italia
Regione Abruzzo
Provincia L'Aquila (AQ)
Luogo Barrea
Mappa
Orario 09:00 - 13:00
Tipologia di escursione Escursione
Difficoltà E: Escursionisti
Costo 15