La Via Francigena: da Acquapendente a Bolsena 🌊

Il paesaggio e gli ambienti della Tuscia offrono vedute incantevoli lungo le pendici dei monti Volsini, con il bordo del cratere che digrada nel bellissimo lago di Bolsena, dalle limpide acque risorgive.
In vista del lago si procede su carrarecce e sterrate tra orti, vigneti e uliveti.
L’arrivo è a Bolsena, città ricca di storia: la cattedrale di Santa Cristina è luogo memorabile perché proprio dalle rive del lago e dalle catacombe sotto la chiesa si è diffuso il culto della santa, lungo tutto il percorso della Via Francigena.

‼️dati tecnici ‼️
👉Percorso di circa 23 km
👉Dislivello: 220 metri circa
👉Difficoltà E (media)

‼️Cosa portare ‼️
👉Scarpe comode, preferibilmente da trekking basse
👉Pranzo al sacco (possibilità di acquisto in loco)
👉Capo impermeabile
👉Acqua almeno 1 litro

‼️Escursione riservata ai tesserati Federtrek. Possibilità di tesserarsi previo contatto con un accompagnatore entro il venerdì mattina‼️
✔️Contributo escursione 12 euro

☎️Info e prenotazioni
AEV Cinzia Cavoli 349 1841168
AEV Raffaele Muti 348.7410105
Comunicare nome cognome e numero di tessera

Punto d'incontro
Organizzata da
Associazioni

Inforidea Idee in Movimento

Svolta da
Associativo

Cinzia Cavoli

Info
Data Inizio 12 Aprile 2025
Luogo Acquapendente
Tipologia di escursione Trekking