LA VIA FRANCIGENA: da Montefiascone a Viterbo

LA VIA FRANCIGENA: da Montefiascone a Viterbo

Il primo tratto della tappa è spettacolare, sull’antico basolato della via Cassia, ancora in ottime condizioni. Attraversiamo quindi un tratto collinare, con bei panorami su Montefiascone e Viterbo.
Scesi nella piana possiamo rilassarci alle terme del Bagnaccio, una serie di pozze di acqua calda, da sempre frequentate dai pellegrini che transitavano lungo la Via Francigena.
Arrivati a Viterbo, da non perdere la visita del centro storico e del quartiere di San Pellegrino.

‼️dati tecnici ‼️

👉Percorso di circa 18 km

👉Dislivello 150 m

👉Difficoltà E (escursionistico)

N.B. POSSIBILITA’ DI ACCORCIARE FERMANDOSI DOPO 10 KM A NORMA OPPURE DOPO 20KM A SERMONETA

‼️Cosa portare ‼️

👉Scarpe comode, preferibilmente da trekking basse

👉Bastoncini da trekking facoltativi

👉Capo impermeabile

👉Pranzo al sacco

👉Acqua almeno 1 litro

‼️Escursione riservata ai tesserati Federtrek possibilità di tesserarsi massimo 24 prima dell’escursione previo contatto con un accompagnatore entro il venerdì ‼️

✔️Contributo escursione 10 euro

☎️Info e prenotazioni

AEV Cinzia Cavoli 349 1841168

AEV Raffaele Muti 348/7410105

Punto d'incontro
Organizzata da
Associazioni

Inforidea Idee in Movimento

Svolta da
Associativo

Raffaele Muti

Info
Data Inizio 18 Novembre 2023
Luogo Montefiascone
Tipologia di escursione Trekking