La Via Francigena dal Passo della Cisa ad Aulla

Un weekend per percorrere due tappe di grande importanza e ricchezza storica del Cammino Francigeno: quelle che portavano i Pellegrini a valicare l’Appennino e ad avvicinarsi al mare. Dall’importante valico della Cisa la Via scende tra balze boscose verso il Mar Tirreno attraversando paesini medioevali ed entrando in Lunigiana. E sulla costa la perduta Luni era il porto da cui partivano e arrivavano le genti che andavano e venivano tra i due Grandi cammini europei: quello di Santiago e la Via di Roma. Una due giorni davvero interessante e varia che merita di essere percorsa. Tipo di viaggio : itinerante di due giorni: non verrà effettuato servizio di trasporto bagagli ma si salirà alla partenza del primo giorno con bus e quindi i bagagli possono essere lasciati in hotel dove arriveremo a sera. Non ci saranno quindi problemi con lo zaino pesante. Per chi arrivi da lontano è consigliabile programmare l’accoglienza la sera prima dormendo a Pontremoli.
Soggiorno in hotel o case parrocchiali in base alle vostre necessità e budget. Difficoltà: media. La prima giornata di cammino è di lunghezza media (20km) ma con discreto dislivello (sopratutto in discesa), la seconda impegnativa per la lunghezza (32km, in parte evitabili usando il treno nella seconda parte che presenta parecchio asfalto) ma con meno dislivello. La maggior parte del percorso è su buoni sentieri o stradine sterrate nella prima tappa, la seconda ha una seconda metà con più asfalto. Si parte da quota di media montagna, dove il clima potrebbe anche essere fresco e si arriva a quota di poco superiore al livello del mare. Necessaria buona attrezzatura da escursionismo
Costo Guida euro 68,64- mezza pensione in hotel/b&b circa 80 euro in stanza doppia- meno in ostelli e case parrocchiali. Qualche euro per le spese varie (pranzi al sacco, trasporti, visite)
Prenotazioni e info scrivendo entro il 25 aprile a ecoesplora019@gmail.com

Punto d'incontro
Informazioni tecniche
Distanza 20/30km Km
Dislivello Salita 550m metri
Dislivello Discesa 500/750 metri
Abbigliamento abbigliamento da escursione a bassa quota e sul mare
Equipaggiamento equipaggiamento da escursione in giornata
Organizzata da
Professionale

Patrizia Peinetti

  • Guida Ambientale Escursionistica
Partner Tecnico

Info
Data Inizio 10 Maggio 2025
Data Fine 11 Maggio 2025
Scadenza Iscrizioni 25 Aprile 2025
Nazione Italia
Regione Toscana
Provincia M. Carrara (MS)
Luogo Via Francigena
Mappa
Orario 08:00 - 17:00
Tipologia di escursione Escursione
Difficoltà E: Escursionisti
Costo 68,64 euro a persona quota guida
Costi extra circa 70 euro per pernotto, cena e pranzo al sacco