L’Alta Valle del Fiume VELINO e il Monte POZZONI (m. 1903)

Si Parte dopo aver superato Cittareale ed i Ruderi del Castello di Federico II alla base della val Rufo e si parcheggia al Km 2,5 della SP 476.
Ci si incammina per la val Rufo seguendo i bolli bianco rossi e si arriva al grande anfiteatro delimitato dal Peschio dell’Aquila, monte Pozzoni e sorgenti del fiume Velino.
Il sentiero, ormai fuori dalla faggeta, si dirige a nord e raggiunge la vetta del Peschio dell’Aquila (mt 1708) e poi la vetta del monte Pozzoni o Pizzuto (mt 1903), ore 2,40 dalla partenza, dal quale si può ammirare una delle più belle vedute dei Monti Sibillini.
Dalla cima, riprendendo la dorsale in direzione est e poi con qualche saliscendi, si raggiunge la cima del Monte Prato (mt 1805), ore 1,00.
Al ritorno si può tornare per la stessa strada o ripercorrere a mezza costa il versante ovest del monte Prato per scendere direttamente all’anfiteatro e alla fonte Pozzoni incontrata all’andata .
Quindi si ripercorre la val Rufo fino al parcheggio, circa due ore dal monte Prato.
Difficoltà: E/EE
Dislivello: 800 m
Durata: 4 ore
Lunghezza: 14 km

Appuntamento:
alle 7:00 al Bar Silvestrini di Settebagni (https://maps.app.goo.gl/orZhXEGgMZZW2azq8?g_st=aw)
Altri appuntamenti a Roma da concordare telefonicamente.

Ci accompagna: AEV Eugenio Occulto 3396778223.

Cosa portare:
scarponcini da trekking e abbigliamento a cipolla (4 strati con guscio), berretto, guanti, occhiali da sole, borraccia, lampada frontale, pranzo al sacco, bastoncini telescopici.

Note:
Per partecipare e necessaria la tessera Federtrek in corso di validità; l’iscrizione può essere fatta il giorno stesso dell’escursione (tessera FederTrek: € 15,00 – minori n di anni 18 € 3,00.

Quota di partecipazione: € 10,00.

Il viaggio si effettuerà in auto private e le spese divise tra l’equipaggio secondo le regole dell’associazione.

Info e prenotazioni: AEV Eugenio Occulto (3396778223)

Punto d'incontro
Organizzata da
Associazioni

BLUE AND GREEN-ROMA

Svolta da
Associativo

Eugenio Occulto

Info
Data Inizio 6 Aprile 2025
Luogo Cittareale
Tipologia di escursione Trekking