L’ANELLO del MONTE VIGLIO con STARTREKK

Il Monte Viglio è la vetta più alta dei monti Cantari, la terza del Lazio dopo il Gorzano ed il Terminillo. Effettueremo un anello unendo alcuni dei tanti sentieri che ricoprono la complessa orografia di questa meravigliosa montagna e cammineremo in parte lungo il vecchio confine tra lo stato Pontificio ed il Regno delle Due Sicilie.

Escursione impegnativa ma di grande soddisfazione che ci regalerà i magnifici panorami offerti dalle creste, dalla vetta si gode di una visuale a 360 gradi, si contano tutte le principali cime dell’Appennino, ed in giornate terse si arriva a scorgere addirittura l’azzurro del Mar Tirreno.

DESCRIZIONE PERCORSO:
Si parte dal Valico di Serra Sant’Antonio (1608 m) e si percorre la strada sterrata che, con modesti saliscendi, conduce a Fonte Moscosa.
Si prosegue quindi su un sentiero in leggera salita fino a raggiungere un bel pianoro erboso oltre il quale, tra alberi maestosi, il sentiero si fa più ripido fino a raggiungere la cresta in corrispondenza di una vistosa croce con statua della vergine e altare.
Da questo punto si inizia a godere degli splendidi panorami che ci accompagneranno fino alla vetta, con splendide vedute della Maiella, dei monti del Parco e della sezione più Orientale del Gran Sasso.
La discesa avviene quasi interamente all’interno del bellissimo bosco di faggi, fino a raggiungere di nuovo Fonte Moscosa per ripercorrere, sulla stessa sterrata dell’andata, gli ultimi due km che ci riporteranno alle auto.

DATI TECNICI ESCURSIONE:
Difficoltà: EE
Dislivello: 850 mt
Km: 14,00
Tipo: Anello
Tempo di percorrenza: 6 ore (escluse soste)

APPUNTAMENTO:
– Ore 7.00 DAEMI BAR (Q8) Via Tuscolana 1818 MA Anagnina https://goo.gl/maps/Cr92qSwjHfu56Wea9
– Ore 9.00 Passo Serra Sant’Antonio – Filettino (FR) https://goo.gl/maps/GqpCZRjHPuLFq9pA6
Trasporto con auto proprie, spese di viaggio ripartite tra gli occupanti dell’auto escluso il guidatore.

PRENOTAZIONI:
Direttamente dal nostro sito www.startrekk.it inserendo i tuoi dati al seguente link:
https://www.startrekk.it/prenotazioni.php?id=876

ACCOMPAGNATORI:
AEV Pierluigi Picconi +39 347 5077183 pierluigi.picconi@startrekk.it
AAEV Andrea Zanchi +39 377 1613359 andrea.zanchi@startrekk.it

CONTRIBUTO ESCURSIONE: 15,00 euro

COME VESTIRSI:
Abbigliamento a strati, scarpe da trekking (OBBLIGATORIE), bastoncini, guscio antivento/pioggia, guanti, cappello, torcia frontale, acqua (almeno 1,5lt) e pranzo al sacco.

N.B. L’itinerario proposto potrà subire variazioni ad insindacabile giudizio dell’accompagnatore sulla base delle condizioni di sicurezza che saranno valutate prima e durante l’escursione.

IMPORTANTE:
Vi chiediamo di leggere con attenzione le linee guida stabilite dalla Federtrek per le escursioni effettuate nella fase 2 dell’emergenza Covid-19

Linea guida da tenere durante le escursioni:
TESSERATI http://www.federtrek.org/?p=3836
Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento, tessera FederTrek 15,00€ valida 365 giorni dalla data di emissione
Per velocizzare le operazioni di emissione della tessera stampa il modulo allegato e portalo con te già predisposto e firmato http://www.startrekk.it/pdf/tessera.pdf

Visita il nostro sito www.startrekk.it

Organizzata da
Associazioni

Startrekk

Info
Data Inizio 7 Novembre 2020
Tipologia di escursione Trekking