LE CRETE SENESI e LA VIA FRANCIGENA da MONTERIGGIONI con STARTREKK

Un weekend fatto di natura, cultura, storia alla scoperta della Toscana centrale percorrendo le famose Crete Senesi e uno dei tratti più belli della Via Francigena da Monteriggioni sino a Piazza del campo a Siena. 
Il tutto con la consueta allegria della banda StarTrekk.

GIORNO 1
Trekking Le Crete Senesi
Il nostro tour inizia con l’esplorazione delle Crete senesi, un paesaggio unico al mondo,  spettacolare, incontaminato,  costituito da colline argillose dalle forme sinuose e morbide, dai colori che variano dal grigio al marrone e solcate da strade lastricate che sembrano perdersi all’orizzonte. In questo territorio non ci sono grandi città, ma solo piccoli e incantevoli borghi che sembrano essere rimasti fermi nel tempo:  Buonconvento, Montalcino, Asciano, San Giovanni d’Asso e Rapolano Terme, che conservano ancora intatti i loro scorci medievali e rinascimentali. Ci immergeremo in questo paesaggio facendo un percorso ad anello che ci consentirà di gustare la quiete di un territorio  sconfinato e suggestivo che sembra uscito direttamente da un quadro impressionista. 

Terminato il nostro trekking prendiamo rapidamente possesso delle camere in albergo, potremo quindi  decidere di fermarci alle vicine terme per poi andare a cenaDurata: 3 ore (escluse soste)

Difficoltà: T
Lunghezza totale: 9 km
Dislivello: 200 mt

Terme di Rapolano Le crete non sono l’unica manifestazione del passato (e presente) vulcanico toscano. Dal sottosuole arrivano infatti acque solfuree conosciute fin dall’antichità. Le Terme di Rapolano, situate nel cuore delle Crete Senesi, sono rinomate per le loro acque termali ricche di zolfo e proprietà benefiche. Offrono un’esperienza di relax e benessere immersa in un paesaggio collinare unico, con piscine termali, trattamenti wellness e panorami suggestivi. Ideali per chi cerca rigenerazione fisica e mentale, le terme uniscono natura, storia e tradizione, rappresentando una tappa perfetta dopo e prima i nostri trekking!

GIORNO 2
La Via Francigena da Monteriggioni a Siena

Ci alziamo presto, la nostra giornata sarà dedicata ad un trekking sensazionale: seguendo le tracce dell’antico percorso dei pellegrini, percorreremo una delle più belle tappe toscane, che conduce dal borgo medievale fortificato di Monteriggioni alla splendida città di Siena.Monteriggioni è un borgo rimasto incredibilmente intatto come se il tempo non fosse mai trascorso su quella collina, da dove elegantemente adagiato, domina su tutto il paesaggio circostante. La circolarità perfetta del suo perimetro la fa sembrare una costruzione realizzata artificialmente. L’imponente cinta Muraria, composta da 14 torri e 2 porte, è’ stata invece ottenuta seguendo le naturali curve di livello del terreno. 

Il paese costruito dai Senesi tra il 1213 e il 1219 per scopi difensivi domina il territorio dalla cima di una collina che si affaccia sulla via Cassia, una posizione strategica che permetteva alla città di controllare Colle Val d’Elsa e Staggia.Percorreremo un sentiero che da Monteriggioni conduce fino a Siena. Lasciata alle spalle la cittadina arroccata, si percorrono strade bianche che attraversano l’area della montagnola senese verso l’antico borgo medievale di Cerbaia. Si percorre la boscaglia fino ai castelli della Chiocciola e di Villa, prima di scendere nell’alveo bonificato di Pian del Lago. Nella zona una breve deviazione dal tracciato ufficiale (che valuteremo al momento se fare) ci permetterà di visitare lo splendido Eremo di S. Leonardo al Lago.  Si attraversa infine il bosco dei Renai prima di arrivare a Porta Camollia, tradizionale accesso francigeno a Siena. Dopo un meritato terzo tempo a Siena, faremo ritorno alle nostre auto e, da qui, dritti a casa con gli occhi pieni di emozioni e di cartoline della Toscana doc!

Durata: 6 ore (escluse soste)
Difficoltà: E
Lunghezza Totale (km): 21 Km
Dislivello in salita (m): 330

MATERIALE ED EQUIPAGGIAMENTO CONSIGLIATO
Scarpe da trekking alte (obbligatorie), zaino, bastoni telescopici, T-shirt traspirante (anche una di ricambio), K-way e giacca antivento, pantaloni comodi per camminare (lunghi), borraccia (acqua almeno 1,5lt), cappello, occhiali da sole, crema solare, torcia frontale, guanti.COSTI220 euro a persona, in trattamento di mezza pensione e sistemazione in camere doppie , triple e quadruple 

La quota comprende:
– 1 pernotto in hotel con colazione
– 1 cena (indicativamente primo + secondo + dolce, vino a parte)
– trekking Crete senesi- trekking da Monteriggioni a Siena
– Assistenza di almeno un accompagnatore StarTrekk per tutto il periodo
– Un’esperienza unica tutta da vivere

La quota non comprende:
– spese di viaggio per Siena (accorperemo le auto per ridurre i costi)
– pranzi al sacco- eventuale ingresso alle terme (15€)
– tutto quanto non compreso nella voce “la quota comprende”

Partenza garantita con gruppo minimo di 10 pax 

ACCOMPAGNATORI AEV
AEV Francesco Ruggieri 346-2179947
AEV Stefano Simonetta 347-7131344

APPUNTAMENTO
Primo appuntamento – ore 8:00 Linea Metro B Euro Magliana
Secondo appuntamento – verrà comunicato qualche giorno prima della partenza 

POLITICA DI CANCELLAZIONEEntro 15 giorni dalla partenza, l’acconto verrà restituito ad esclusione del prezzo del biglietto aereo, treno, nave quindi al netto di biglietti acquistati da Startrekk. Trascorsi i 15 giorni sarà cura del partecipante trovare una sostituzione, per non perdere quanto versato. Possibilità di attivare l’opzione “Cancellazione Flessibile” al costo di 59/99 euro* (59€ evento di 1/2 notti, 99€* oltre le 2 notti) da aggiungere al prezzo finale. Sottoscrivendo tale opzione verrà garantita la restituzione di quanto versato entro 7 gg dalla partenza. Per informazioni su tale possibilità, scrivi a info@startrekk.it”

PER PRENOTAZIONI
Direttamente sul nostro sito www.startrekk.it cliccando su “Mi prenoto”.E’ richiesto il versamento di un acconto di 100 euro da versare sull’IBAN intestato a STARTREKK: IT61Z0306967684510724312088

Punto d'incontro
Organizzata da
Associazioni

Startrekk

Svolta da
Associativo

Stefano Simonetta

Info
Data Inizio 8 Marzo 2025
Data Fine 9 Marzo 2025
Luogo Monteriggioni
Tipologia di escursione Trekking