LE GOLE DEL FARFA DA CASTELNUOVO DI FARFA

Partiremo da Castelnuovo di Farfa, il panorama è imperdibile, dal suo belvedere si spazia sull’Abbazia, il borgo di Fara e tutta la valle. Ci incamminiamo lungo il sentiero e appena fuori dal borgo il primo incontro con un gioiello: immerso nella natura il sito archeologico di San Donato con la sua Chiesa Altomedievale ci emozionerà…..il cammino prosegue, si scende a valle attraversando un bosco suggestivo e bellissimo, attraverseremo piccoli ponti su piccoli torrenti, solo un assaggio di quello che ci aspetta: una volta arrivati in fondo finalmente il Farfa, con le sue acque cristalline e irrequiete, un continuo gioco di gorghi, rapide, cascatelle. Attraversato un antico ponte romano che lo sovrasta seguiremo fin dove possibile il corso del fiume fino ad un bosco incantato che ci lascerà senza fiato con i suoi alberi ricoperti di muschio…oltre non si può andare, ci affacceremo soltanto per vedere il fiume incanalarsi da qui nelle gole più profonde, impervie e irraggiungibili !!! Saliremo sino a Mompeo dove ci aspetta una meritata pausa per fare il pic nic di Pasquetta , come da tradizione chi vuole potrà portare anche qualche cosa da condividere…e piano piano ci incammineremo sulla via del ritorno attraversando la meravigliosa campagna sabina con i suoi famosi uliveti per risalire infine a Castelnuovo di Farfa!!!

APPUNTAMENTO: ore 9,30 a CASTELNUOVO DI FARFA – verrà inviato il link su Google Maps al momento della prenotazione
auto propria , metteremo in contatto soci che offrono o chiedono un passaggio.
INFO E PRENOTAZIONI prenotazione obbligatoria fornendo nome cognome e numero di tessera
AEV Rita Bucchi 3391074453 – AV Maria Asole 3294721065

Organizzata da
Associazioni

Sentiero Verde

Svolta da
Associativo

Maria Asole

Info
Data Inizio 1 Aprile 2024
Tipologia di escursione Trekking