Le GROTTE degli ERNICI con STARTREKK

Bellissimo itinerario ad anello inaugurato nel dicembre 2017 che ci condurrà alla scoperta di luoghi nascosti e ricchi di storia nel versante meridionale dei Monti Ernici. Visiteremo la grotta delle Monache, il colle Sant’Angelo con i resti dell’omonimo monastero e la presenza delle antiche costruzioni agro-pastorali, le grotte del brigante Chiavone e la grotta di Fra’ Michele.
Il tutto immerso nel verde dei boschi secolari con panorami sulla valle del Liri.

DESCRIZIONE PERCORSO
Partiremo dalla periferia dell’abitato di Sora (300 m), dopo una breve salita su asfalto imboccheremo il Sentiero delle Grotte (SG) che ci condurrà prima alla grotta delle Monache (600 m) e poi, con un breve tratto più ripido e impegnativo (unica parte EE), al Colle Sant’Angelo (880 m).
Proseguiremo su un comodo sentiero che ci porterà ad un pianoro (930 m) da dove partono le due deviazioni per le altre grotte, saliremo prima alla grotta del Brigante Chiavone (1.110 m) e successivamente alla grotta di Fra’ Michele (1.050 m).
Chiuderemo l’anello scendendo per il sentiero 624 la cui parte finale è un lungo e comodo traverso a mezzacosta che sovrasta tutta la valle e l’abitato di Sora.

DATI TECNICI ESCURSIONE:
Difficoltà: E con brevi tratti EE
Dislivello: 1.050 mt
Km: 15,00
Tipo: Anello
Tempo di percorrenza: 6h30 (escluse soste)

Escursione impegnativa per dislivello e distanza riservata a persone allenate a buon ritmo di marcia.

APPUNTAMENTO:
– Ore 7.00 TEX BAR (Q8) Via Tuscolana 1826 MA Anagnina Link GoogleMap
– Ore 8.15 – Bartuga Cafe – Via Giacomo Matteotti – Sora FR Link GoogleMap

PRENOTAZIONI:
Direttamente dal nostro sito www.startrekk.it inserendo i tuoi dati al seguente link:
LINK PRENOTAZIONE

Cortesemente in fase di prenotazione prestate attenzione a fornire tutti i dati corretti, in particolare indicate a quale appuntamento verrete (primo/secondo) in modo da consentire agli accompagnatori di valutare i posti auto necessari da Roma.

ACCOMPAGNATORI:
AEV Andrea Zanchi +39 377 1613359

CONTRIBUTO ESCURSIONE: 20,00 euro

COME VESTIRSI:
Abbigliamento a strati, scarpe da trekking (OBBLIGATORIE), bastoncini, guscio antivento/pioggia, guanti, cappello, torcia frontale, acqua (almeno 1,5lt) e pranzo al sacco.

N.B.: L’attività proposta potrà subire cambiamenti a discrezione degli accompagnatori per ragioni di sicurezza e di opportunità. Ogni partecipante è tenuto a rispettare le modalità di partecipazione stabilite dagli accompagnatori seguendo le loro indicazioni, in caso contrario verrà meno il rapporto di affidamento e quindi l’eventuale responsabilità verso chi sceglie percorsi o modalità differenti da quelle indicate.
Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento, tessera FederTrek 15,00€ valida 365 giorni dalla data di emissione.
Per velocizzare le operazioni di emissione della tessera stampa il modulo allegato e portalo con te già predisposto e firmato
https://www.startrekk.it/pdf/tessera.pdf

Se vuoi rimanere aggiornato sui nostri eventi, iscriviti alla nostra newsletter: https://www.startrekk.it/newsletter.php

Organizzata da
Associazioni

Startrekk

Svolta da
Associativo

Andrea Zanchi

Info
Data Inizio 8 Febbraio 2025
Tipologia di escursione Trekking