MOLA NUOVA DI ANTICOLI CORRADO – CASCATELLE DEL FIOGGIO – SANTUARIO MADONNA DELLA QUERCIA – FONTE SEZZE – ROCCA DI MEZZO – MARANO EQUO

Nell’ambito della costruzione dell’albero del Cammino dell’Aniene, domenica
percorreremo il ramo che ci porterà a congiungerci al Cammino Naturale dei Parchi che
transita nel Comune di Rocca Canterano, l’asta principale del Cammino segue l’asta del
fiume sino a risalire alle Sorgenti di Filettino e da esso si diramano di tanto in tanto
itinerari che portano in quota per scoprire i borghi appollaiati sulle pendici o sulle creste
dei monti prospicienti la Valle Aniene. L’itinerario proposto si innesta presso la Mola Nuova
di Anticoli Corrado e seguendo un tratto della vecchia Ferrovia Piatti ci avvicineremo alle
cascatelle e laghetti che il torrente Fioggio crea scendendo dalle pendici dei Monti Ruffi.
Lasciata la strada sterrata, un sentiero tra i boschi, quindi, ci condurrà nella forra del
torrente, per poi proseguire verso la periferia dell’abitato di Marano. Il nostro itinerario
percorre una carrabile sino a portarci al santuario della Madonna della Quercia e
attraverso una ampia mulattiera saliremo sino alla piana del Merro e quindi al minuscolo
abitato di Rocca di Mezzo ( Frazione di Rocca Canterano).
Salendo, la vista si amplia verso le cime innevate dei Simbruini sino al Sirente Velino,
mentre a N-W si scorgono le cime dei Lucretili e del Cervia – Navegna.
Da Rocca di Mezzo , un sentiero che ricalca una antichissima mulattiera, riaperta dalla
nostra associazione, ci condurrà alla antica Fonte Sezze e di qui scenderemo, utilizzando
una strada in parte non più agibile dai mezzi meccanici, sino a Marano Equo.
Difficoltà E
Dislivello + 520 – 400
Lunghezza 14 Km
Tempo Percorrenza 6,5 h

Organizzata da
Associazioni

Amici dei Monti Ruffi

Svolta da
Associativo

Marzio Rotili

Info
Data Inizio 19 Febbraio 2023
Tipologia di escursione Trekking