Monte Cacume mt 1095

Escursione sulla vetta più meridionale dei Lepini. Il Monte Cacume è riconoscibile per la caratteristica forma piramidale e la ben evidente croce alta 14 mt.
Sulla cima, oltre la croce, una delle tante volute dal Papa Leone tredicesimo per il Giubileo del 1900, si trova anche una piccola e deliziosa chiesetta
Ottimo il panorama dalla cima sul paese di Patrica, Frosinone e la sua pianura, sul Monte Circeo, sul mare e sulle isole Ponziane nonché su tutta la catena del Parco Nazionale d’Abruzzo. Alcuni ritengono che il Cacume venga citato da Dante Alighieri nel quarto canto del Purgatorio nella Divina Commedia.

Punto d'incontro
Organizzata da
Associazioni

Sentiero Verde

Svolta da
Associativo

Umberto Rescio

Info
Data Inizio 20 Giugno 2020
Luogo Lazio
Tipologia di escursione Trekking