MONTE CALVI

Care Socie, cari Soci, le previsioni per il fine settimana sembrano migliorare 🤞, ed ecco allora le informazioni per l’escursione della settimana.
Con i suoi 646 metri sul livello del mare, il Monte Calvi è il rilievo più alto, sulla terraferma, della provincia di Livorno (ad eccezione dell’Isola d’Elba). Malgrado la sua limitata altitudine che lo classifica poco più che una collina, la sua posizione fra il mare e le Colline Metallifere ne fanno un punto panoramico eccezionale, con panorami a 360 gradi.
La meta di questa escursione sarà appunto il raggiungimento della stupenda terrazza naturale sulla sommità della catena collinare, con vista sull’arcipelago Toscano e la vicina Corsica. Il punto di ritrovo è nella pittoresca frazione di Prata del comune di Suvereto, alle 10.15 con la partenza prevista per le 10.30. Cammineremo tra vigneti e magnifici alberi secolari di sughera e saliremo il boscoso versante meridionale del Monte Calvi.
Il percorso offrirà scorci paesaggistici sul mare, le isole, gran parte della Costa degli Etruschi e sulla Val di Cornia, con lo sfondo dei poggi di Montieri, della Cornate di Gerfalco e del Monte Amiata.
Il panorama dalla vetta del Monte Calvi sarà mozzafiato ed indimenticabile. Sulla cima del monte svetta una recente croce metallica, inaugurata nel 2007 a ricordo della resistenza combattuta nella zona ed in memoria dei caduti di tutte le guerre. Prima di riprendere il cammino di ritorno, ci concederemo una pausa rilassante consumando il pranzo al sacco, durante il quale come sempre è gradita la condivisione del dolce o di altre prelibatezza. Non mancheremo di apporre la nostra dedica sul libretto che troveremo all’interno della cassettina sotto alla croce. L’itinerario è di circa 12 km, con 600 metri di dislivello e si svolgerà tutto su sentieri di bosco, sterrati e pietrosi. Una volta raggiunte di nuovo le auto, sul percorso di ritorno chi vorrà potrà fermarsi a Sasso Pisano dove ammirare e soprattutto farsi un bagno caldo negli antichi Lavatoi, una vasca coperta da due tettoie, alimentata da una cannella da dove sgorga acqua termale alla temperatura di 36 gradi. Ma soprattutto potremo degustare gli ottimi prodotti del birrificio “vapori di birra” per il quale vi chiediamo di specificare la volontà della visita durante la prenotazione nel form:
https://forms.gle/WuDbzSdCyqtJkCXG8

Vi aspettiamo numerosi.

Per Camminando a Quercegrossa

Bruno, Mauro e Claudia

Punto d'incontro
Organizzata da
Associazioni

CAMMINANDO A QUERCEGROSSA APS

Info
Data Inizio 23 Marzo 2025
Luogo PRATA - MONTE CALVI
Tipologia di escursione Trekking