MONTE CORNACCHIA e MONTE PUZZILLO

MONTE CORNACCHIA e MONTE PUZZILLO

Partiremo dal Valico della Chiesuola (1600m), entreremo nella faggeta, saliremo il costone nord del Monte Fratta di cui, poco dopo essere usciti dal bosco, incontreremo la vetta (1879m). Continueremo in salita su una cresta panoramica e arriveremo così al Monte Cornacchia (2100m). Proseguendo, raggiungeremo il Monte Puzzillo (2174m) da cui potremo godere una splendida vista che spazia dai monti della Duchessa alla piana di Campo Felice. Tornando indietro per poche centinaia di metri, scenderemo su un ripido pendio che ci permetterà di raggiungere la sella del Morretano e, percorrendo il fondo valle, di tornare al parcheggio prima del Valico della Chiesuola.

Dati tecnici: difficoltà E+, lunghezza 14 Km, dislivello cumulativo circa 750 m, tempo di percorrenza 6 ore escluse le soste.
Primo appuntamento: ore 7:30 – via Ripa Teatina, angolo Tiburtina (metro B Rebibbia)
Secondo appuntamento: ore 9:00 – SS696 parcheggio Prato Capito valico della Chiesuola
Info e prenotazioni: prenotazione obbligatoria entro le 17:00 di sabato 28 ottobre (anche whatsapp)
AEV Stefania Arcipreti: 339-5960815 – AEV Eliana Mancini: 339-4144637

Organizzata da
Associazioni

Sentiero Verde

Svolta da
Associativo

Stefania Arcipreti

Info
Data Inizio 29 Ottobre 2023
Tipologia di escursione Trekking