Monte di Mezzo

Monte di Mezzo

Escursione sul versante Sud dei monti della Laga nel parco nazionale Gran Sasso Laga. Saliremo dominando il Lago di Campotosto dall’alto per poi chiudere l’anello scendendo sul lato nord che da vista sul mare adriatico. Sotto di noi i borghi che partecipano al festival dei borghi della Laga (dettagli sul sito di Sentiero Verde). Panorami a 360 gradi sulle montagne del versante nord del gran sasso. Il lago di Campotosto, in epoca glaciale era bacino lacustre. Al termine delle ere glaciali è rimasto l’alveo dove scorre il Rio Fucino. Il lago artificiale fu creato tra gli anni Trenta e Quaranta del XX secolo con la costruzione di tre dighe, con lo scopo di utilizzarne le acque per il funzionamento delle centrali idroelettriche site nella valle del Vomano. L’invaso ha inondato l’alveo torbiero che riforniva industrie locali di combustibili. Infatti, fino ai primi decenni del Novecento dal fondo del lago veniva estratta la torba e, per facilitarne il trasporto, era stata costruita una teleferica che convogliava il materiale estratto fino alla stazione di Capitignano. Da qui il trasporto si innestava sulle direttrici nazionali tramite la ferrovia L’Aquila-Capitignano costruita appositamente per tale commercio. Con la realizzazione del lago artificiale l’attività estrattiva fu abbandonata.
Appuntamento: 8:30 Bar ristorante Serena sul lago si Campotosto.
Informazioni e prenotazioni: AEV Dario Valori 335223014, Gabriele Lamorgese 3292050056

Organizzata da
Associazioni

Sentiero Verde

Svolta da
Associativo

Gabriele Lamorgese

Info
Data Inizio 6 Agosto 2023
Tipologia di escursione Trekking