MONTE GROSSO

MONTE GROSSO
Percorso ad anello dalla piana di Pietra alla vetta del Monte Grosso, passando per la profumata macchia mediterranea tra timo e mirto, la croce di vetta vista mare, e la zona delle sughere con due alberi monumentali (non ufficialmente classificati come tali, ma decisamente imponenti), e chiudendo con un sentierino nascosto e poco frequentato a mezzacosta, che ci riporta alla partenza.

Luogo e orari
Appuntamento alle 15 al campo sportivo De Vincenzi (stadio comunale, in prossimità del confine con Borgio Verezzi), lato ingresso tribune (panchine), rientro per le 18.30 circa.

Dati tecnici
Dislivello: 300m circa
Lunghezza: 6km circa
Difficoltà: escursionistico (E) medio.
Necessario: scarpe da trekking/trail o scarponcini, bastoncini per chi è abituato a usarli (breve tratto in discesa fangoso se umido).

Organizza
Serinus studio naturalistico. Guida Ambientale Escursionistica: Francesca Magillo

Costo e iscrizioni
Escursione a pagamento – costo: 15 euro a persona (sconto famiglie con bambini). Pagamento sul posto in contanti.
🔴Iscrizioni entro giovedì su https://linktr.ee/visitfinalese o whatsapp
Info: 333 8771184

Conferme e rinvii
L’escursione viene confermata entro venerdì pomeriggio con un numero minimo di 6 partecipanti.
In caso di maltempo o tempo incerto, può essere rinviata alla domenica.

Informativa trattamento dati
https://www.serinus.it/files/informativa-dati-serinus.pdf

Punto d'incontro
Informazioni tecniche
Distanza 6 Km
Dislivello Salita 300 metri
Dislivello Discesa 300 metri
Abbigliamento Comodo, da camminare
Equipaggiamento Scarpe da trekking/trail o scarponcini
Organizzata da
Professionale

Francesca Magillo

  • Guida Ambientale Escursionistica
Info
Data Inizio 12 Aprile 2025
Scadenza Iscrizioni 10 Aprile 2025
Nazione Italia
Regione Liguria
Provincia Savona (SV)
Luogo Pietra Ligure
Mappa
Orario 15:00 - 18:30
Tipologia di escursione Escursione
Difficoltà E: Escursionisti
Costo 15
Costi extra Trasporti