Monte Navegna: il balcone degli Appennini sospeso sui laghi

Nel cuore della Sabina, terra di antichissimi popoli, grandi tradizioni, ricchissima di affascinanti borghi medievali, tra i laghi del Turano e del Salto, a protezione di un territorio dove l’uomo ha saputo vivere da sempre in perfetto equilibrio con l’ambiente sorge la riserva naturale del Monte Navegna e Monte Cervia. Versanti coperti da vasti boschi di querce e faggi, vallate solcate da impetuosi fiumi, rovine di borghi abbandonati e cime da cui si può godere di panorami incredibili che abbracciano tutta la catena appenninica dai Sibillini, al Gran Sasso, alla Majella, ma anche le pianure laziali fino al mar Tirreno! Un’escursione spettacolare che attraversa questa meravigliosa montagna da un lato all’altro per goderne di ogni aspetto partendo dal bellissimo borgo di Castel di Tora e scendendo ad Ascrea.

Punto d'incontro
Informazioni tecniche
Distanza 17,5 Km
Dislivello Salita 950 metri
Dislivello Discesa 950 metri
Abbigliamento Vestiario comodo a strati, scarponcini da trekking
Equipaggiamento zaino, cappellino, guanti, 1,5 lt d'acqua, snack vari, pranzo al sacco
Organizzata da
Professionale

Francesco Capozucca

  • Guida Ambientale Escursionistica
Info
Data Inizio 15 Marzo 2020
Scadenza Iscrizioni 15 Marzo 2020
Nazione Italia
Regione Lazio
Luogo Castel di Tora
Orario 09:30 - 17:00
Tipologia di escursione Trekking
Difficoltà E: Escursionisti
Costo 15,00
BESbswy