MONTEFLAVIO E MONTE FALCO

MONTEFLAVIO E MONTE FALCO

Questa volta esploreremo un angolo del Parco Regionale Naturale dei Monti Lucretili. Partiremo dal borgo di Monteflavio e lungo un sentiero in salita raggiungeremo ca 200 metri più in alto i resti del “castrum” di Monte Falco, costruito probabilmente nel XIII secolo, l’epoca degli incastellamenti, ma che già nel 1422 risultava abbandonato. Adesso ne danno testimonianza i ruderi, in parte romanticamente avvolti dalla vegetazione, diventati regno di rapaci notturni quali il gufo, il barbagianni, la civetta, l’allocco…da qui si gode di uno splendido panorama sui Lucretili…il Monte Pellecchia, Monte Gennaro, Monte Matano! Scendiamo di nuovo e tra carrarecce e sentieri che costeggiano gli appezzamenti dove corrono liberi i cavalli, raggiungiamo in breve l’antica fonte degli Orsini, abbeveratoio di questi splendidi animali dove anche noi sosteremo per il pranzo ai tavoli dell’area pic nic. Dopo pranzo la visita al paese di Monteflavio, la piazza, il bar centrale per un caffè, il forno di nonna Marisa con i suoi biscotti e le crostate di visciole…. e la via principale che ci porta verso il caratteristico vecchio borgo agricolo!!! Una piccola deliziosa escursione di inizio novembre a pochi chilometri da Roma…
DIFFICOLTA’ : E DISL: 200m LUNGHEZZA : ca 6 km
AEV MARCO MOLENA – AEV Rita Bucchi –AV Maria Asole
APPUNTAMENTO: ore 9,00 a MONTEFLAVIO- verrà inviato il link su Google Maps al momento della prenotazione
auto propria , metteremo in contatto soci che offrono o chiedono un passaggio
COSA PORTARE : Scarponcini da trekking alti alla caviglia, pantaloni lunghi e abbigliamento consono a strati, guscio antipioggia all’occorrenza, cappello per il sole, acqua (almeno 1,5l) pranzo al sacco e snack. Consigliati: bastoncini da trekking, un ricambio da lasciare in auto.
CONTRIBUTO PARTECIPAZIONE : contributo a favore dell’associazione per copertura delle spese organizzative di 10 euro
INIZIATIVA RISERVATA AI SOCI FEDERTREK IN REGOLA CON IL TESSERAMENTO.
La tessera va sottoscritta online almeno 3 giorni prima dell’escursione, istruzioni sul sito www.sentieroverde.org al costo di 15 euro adulti e 5 per i bambini, validità 365gg . Per i soci con età superiore ai 75 anni è necessario inviare anche certificato medico di idoneità fisica. In ogni caso al momento della prenotazione chi ha particolari patologie è tenuto a comunicarle agli accompagnatori

INFO E PRENOTAZIONI prenotazione obbligatoria fornendo nome cognome e numero di tessera
AEV Rita Bucchi 3391074453 – AEV Marco Molena 3333927116 – AV Maria Asole 3294721065

Punto d'incontro
Organizzata da
Associazioni

Sentiero Verde

Svolta da
Associativo

Maria Asole

Info
Data Inizio 5 Novembre 2023
Luogo Monteflavio
Tipologia di escursione Trekking