Monti della LAGA – nel regno delle acque

Tre giorni di avventura sui monti della LAGA, al confine tra Lazio e Marche

Preparati a esplorare luoghi nascosti e incontaminati, lontani dal caos urbano. Queste montagne, uniche nell’Appennino, impediscono all’acqua di filtrare, creando spettacolari torrenti, cascate e sorgenti. Non a caso, la Laga è conosciuta come il “regno delle acque”.

Il nostro programma include due giorni dedicati alle cascate più belle del versante amatriciano, dove l’acqua scende impetuosa tra rocce e vegetazione, creando splendidi scenari. Cammineremo lungo sentieri che si snodano tra boschi rigogliosi e praterie fiorite, ci immergeremo in panorami mozzafiato che spaziano dalle vette montuose ai dolci declivi.

Un’escursione nella zona dei laghetti ci porterà a scoprire specchi d’acqua incastonati tra le montagne, dove la tranquillità regna sovrana. Qui la natura è la vera protagonista, con i suoi colori vividi e i suoni rilassanti che ci accompagneranno lungo il percorso.

E per rendere l’esperienza ancora più speciale, il nostro albergo ad Acquasanta terme offre alloggio con accesso alla piscina termale interna, ideale per rilassarsi dopo una giornata di cammino. La formula prevista è quella del trattamento mezza pensione, che include pernottamento, colazione e cena.

I posti sono limitati

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA CON VERSAMENTO CAPARRA ENTRO IL 30 APRILE


CARATTERISTICHE ESCURSIONE

1° giorno – Cascate delle Prata da Umito

Difficoltà: E   Dislivello: 350 mt  Lunghezza: 7 km   Durata: 3 ore

2° giorno – Gli stazzi della Pacina e le cascate nella valle di Selva Grande

Difficoltà: E   Dislivello: 600 mt  Lunghezza: 10 km   Durata: 5-6 ore

3° giorno – Lago Secco e Lago la Selva;  sorgente Agro Nero

Difficoltà: E   Dislivello: 500 mt  Lunghezza: 12 km   Durata: 5-6 ore


 APPUNTAMENTO

Ora e luogo dell’appuntamento verranno comunicati agli iscritti


  INFO PRENOTAZIONI 

✍️ Preferibilmente con messaggio whatsapp indica nome, cognome, n° tessera Federtrek

ACCOMPAGNA

AEV Andrea Mori             cell:   wa.me/+39.3280567777

AEV Stefania Giannetti     cell:   wa.me/+39.3381761786 

Gli accompagnatori hanno tutti una preparazione tecnica adeguata ed aggiornata annualmente tramite i corsi di formazione Federtrek. In ogni escursione è garantita la presenza di un accompagnatore certificato BLS (Base Life Support).

La guida si riserva il diritto di annullare o modificare l’itinerario proposto a sua discrezione, per garantire la sicurezza o in base alle condizioni del meteo del sentiero e dei partecipanti.


CONTRIBUTO DI PARTECIPAZIONE   € 295  (In camera doppia con letti singoli)

L’organizzazione dell’evento ed il relativo contributo di partecipazione, quale rimborso delle spese di gestione dell’evento, è stabilito dall’accompagnatore che ne determina l’importo in funzione dei diversi livelli di impegno e difficoltà delle escursioni.

La quota comprende:

– due pernotti in albergo termale 3 stelle, con colazione a buffet dolce e salata

– due cene con primo e secondo di carne o vegano, contorno, dolce, acqua e 1⁄2 l vino

– tre escursioni

– copertura assicurativa dall’Agenzia di viaggi Fresia

– due accompagnatori AEV Noitrek 

La quota non comprende:

– spostamenti in auto 

– I pranzi al sacco, da acquistare presso alimentari o bar o da prenotare in Hotel.

– quanto non indicato nella “quota comprende”


ORGANIZZAZIONE

IL WEEKEND E’ ORGANIZZATO IN COLLABORAZIONE CON L’AGENZIA DI VIAGGI FRESIA – IBAN:  IT53J0306939170100000004 674 – Banca Intesa San Paolo                                                                                                                                        

I soci partecipanti dovranno versare obbligatoriamente una caparra entro il 30 aprile di € 95 non rimborsabile, fatto salvo motivi di salute comprovati con certificato medico di struttura ospedaliera. Il saldo sarà da effettuarsi il primo giorno del weekend.

Modalità di versamento della caparra: da versare all’agenzia con  Causale: “Acconto – Nome e Cognome – m.ti della LAGA, weekend 31 maggio-2 giugno 2025” (prima di effettuare il versamento contattare uno degli accompagnatori)

L’evento è riservato ai soci in regola con il tesseramento.


🚗 👫️ VUOI OFFRIRE O CHIEDERE UN PASSAGGIO IN AUTO?

Cercheremo di ottimizzare al meglio la possibilità di condividere posti auto tra i partecipanti, attendiamo solo la vostra disponibilità.

Fai presente la richiesta o la disponibilità al momento della prenotazione.


COSA PORTARE – ABBIGLIAMENTO

Obbligatorio l’utilizzo di scarpe da trekking  (NO Scarpe da ginnastica)

Equipaggiamento obbligatorio
• Scarpe da trekking
• Acqua 1,5 litri
• Giacca antivento/impermeabile (la mantella antipioggia NON è compatibile con i percorsi escursionistici)
• Zaino adatto a camminare in montagna e contenere il pranzo al sacco

 Equipaggiamento consigliato
• Abbigliamento a strati comodo con primo strato tecnico traspirante
• Bastoncini da escursionismo
• Occhiali da sole
• Integratori alimentari e/o barrette energetiche

Qualora gli accompagnatori giudicassero non adeguato l’equipaggiamento posseduto dall’escursionista potranno non accettarne la partecipazione all’attività.

Gli accompagnatori sono a disposizione per fornire suggerimenti e indicazioni utili. Se hai dubbi o incertezze su qualsiasi cosa, chiamaci.


TESSERAMENTO

La tessera si potrà sottoscrivere il giorno stesso dell’inizio del weekend, durata 365 gg dalla sottoscrizione, avendo avuto cura di indicare nel messaggio whatsapp anche luogo e data di nascita e di compilare e presentare all’accompagnatore l’apposito modulo scaricabile al seguente link: https://www.noitrek.it/tesseramento/

-Adulti: tessera € 15 

-Minorenni: tessera € 10 

La partecipazione a partire dai 75 anni di età prevede l’obbligo di presentare certificato medico d’idoneità all’attività.

Informazioni tecniche
Distanza 10 Km
Dislivello Salita 500 metri
Dislivello Discesa 500 metri
Abbigliamento vedi info in descrizione
Equipaggiamento vedi info in descrizione
Durante questa escursione potrai visitare
Organizzata da
Associativo

Andrea Mori

Svolta da
Associativo

Andrea Mori

Info
Escursione su richiesta
Scadenza Iscrizioni 30 Maggio 2025
Nazione Italia
Regione Marche
Provincia Ascoli Piceno (AP)
Luogo Amatrice
Mappa
Orario 08:30 - 18:00
Tipologia di escursione Trekking
Difficoltà E: Escursionisti
Costo 295