NECROPOLI, CASCATE e VIE CAVE A VITORCHIANO

Appuntamento alle ore 9:30 per iniziare l’escursione ad anello, adatta a tutti, durante la quale vivremo un susseguirsi di emozioni attraverso un percorso ricco di punti di interesse tra cui necropoli, cascate, guadi, ponti e vie cave.
Partiremo dal centro di Vitorchiano, comune in provincia di Viterbo, che si erge su una rupe di peperino tra i meglio conservati e più belli del Lazio. Un paese ricco di storia e di scorci che ci sorprenderanno con la loro bellezza e specificità, vivendo un susseguirsi di emozioni attraverso un percorso ricco di punti di interesse, tra cui necropoli, cascate, guadi, ponti e vie cave. Raggiungeremo le rovine di Corviano e la sua necropoli per concludere con la bella Cascata Martelluzzo,
A fine escursione, tornando nel borgo di Vitorchiano, potremo visitare il centro storico e ammirare il famoso MOAI: una grande statua in peperino, alta sei metri, che riproduce i “Moai”, famosi monoliti antropomorfi dell’Isola di Pasqua. L’opera è stata realizzata e donata nel 1990 da undici maori della famiglia Atan, originaria di Rapa Nui, giunti in Italia per promuovere il restauro delle loro statue. Questa statua rappresenta l’unica scultura Moai al mondo presente al di fuori dell’Isola di Pasqua.
Al termine dell’escursione faremo un brindisi in cui condivideremo le emozioni le emozioni vissute per chiudere questa giornata!
ORARI e PUNTO DI RITROVO 
Ore 9:30 di venerdì 2 giugno a Vitorchiano. Il luogo preciso sarà indicato ai partecipanti. Chi avesse bisogno di un passaggio può comunicarlo in fase di prenotazione

ACCOMPAGNATORI
• Stefano Carucci 3332572197

Punto d'incontro
Organizzata da
Associazioni

Sentiero Verde

Svolta da
Associativo

Stefano Carucci

Info
Data Inizio 2 Giugno 2023
Luogo Lazio
Tipologia di escursione Trekking