Nel Regno dell’Orso Marsicano – Alla Scoperta del Parco Nazionale d’Abruzzo

Il Parco Nazionale di Abruzzo, Lazio e Molise è la più antica e preziosa riserva naturale d’Italia. Un territorio montuoso che abbraccia l’alta valle del Sangro, le vette calcaree del Monte marsicano, della Meta e delle Mainarde. La geografia, la storia e l’inaccessibilità dei luoghi hanno consentito la salvaguardia di caratteristiche una volta frequenti nel nostro paese: montagne impervie circondate da distese di faggi, corsi d’acqua purissima, una flora e una fauna d’eccezione. È qui che vive il più folto nucleo di Orsi Marsicani e Lupi Appenninici. Sempre da qui è partito il progetto di reintroduzione del camoscio appenninico negli altri parchi D’Abruzzo dove oramai era estinto. Il periodo di tarda primavera/inizio estate consente di godere a pieno anche delle meraviglie floristiche del parco: le orchidee Scarpetta di Venere, il Giaggiolo della Marsica, i Pini Neri di Villetta Barrea e la Faggete vetuste patrimonio UNESCO costituiscono la cornice di un parco unico nel suo genere, dove storia e tradizione ben si sposano al contesto naturale. Non solo escursioni a piedi riempiranno le nostre giornate, ci saranno anche le visite a diversi borghi medievali, nonché le visite alla riserva e al museo del lupo a Civitella Alfedena, al museo del camoscio a Opi e al Parco Faunistico del Centro Visite di Pescasseroli.

Informazioni tecniche
Distanza 7 Km
Dislivello Salita 900 metri
Dislivello Discesa 900 metri
Durante questa escursione potrai visitare
Organizzata da
Impresa Profassionale

WALDEN Viaggi a Piedi Società  Cooperativa

Svolta da
Impresa Profassionale

Walden Viaggi a Piedi

Info
Data Inizio 25 Giugno 2025
Data Fine 29 Giugno 2025
Nazione Italia
Regione Abruzzo
Provincia L'Aquila (AQ)
Luogo Parco Nazionale di Abruzzo
Mappa
Orario 09:00 - 23:00
Tipologia di escursione Trekking
Difficoltà EE: Escursionisti Esperti
Costo 530
Costi extra La quota non comprende : Il viaggio per raggiungere il punto di ritrovo e il ritorno, il pranzo a sacco, le bevande e gli extra durante le cene, tutto quanto non indicato in "la quota comprende". Per gli spostamenti è prevista una navetta, il cui costo di 200 € è da dividere tra i partecipanti