Panorami inconsueti: Punta Leano

Alla scoperta di elevazioni meno note del Lazio.
Il Monte Leano e la sua Punta con la statua della Madonna è un posto molto particolare dei Monti Ausoni.
La Madonna Regina del Lazio protegge la Pianura Pontina dal 1955. Divisa in sezioni fu trasportata in cima con carri e muli. Il primo sabato di giugno si svolge tutti gli anni la processione a Punta Leano molto sentita dai terracinesi.
Il percorso dei Pascoli Alti, ad anello, parte dalla piccola chiesa di San Silvano, a Terracina, e tra profumi di macchia mediterranea e viste inusuali sull’isola della Maga Circe, il Tempio di Giove Anxur e sul mare, raggiunge Punta Leano e le sue falesie meta di arrampicatori.
….e al ritorno in auto sosta mozzarelle di bufala !!!

Difficoltà: E; ↔️ Lunghezza: 15 KM; ⏳️Durata: 5,30 ore; 📈️ Dislivello: 670 m ; Tipo: ad anello

CONTRIBUTO ASSOCIATIVO DI PARTECIPAZIONE: 10 €

MEZZI DI TRASPORTO: Auto private.

APPUNTAMENTO:
alle 9,30 Pasticceria Somma, Via Ponte Rosso, km 101,500, Terracina LT
https://maps.app.goo.gl/B34AiY8ZRWcyedrA9
ACCOMPAGNANO:
AEV Francesco Reale 333 1320043
Telefonare agli accompagnatori per prenotazioni e sistemazione posti in auto

Punto d'incontro
Organizzata da
Associazioni

BLUE AND GREEN-ROMA

Svolta da
Associativo

Francesco Reale

Info
Data Inizio 1 Febbraio 2025
Luogo M. LEANO
Tipologia di escursione Trekking