Parco MARTURANUM (Barbarano Romano)

Entrati nel Parco Regionale Marturarum utilizzeremo i sentieri n 2, 4, 6, 8, 9, 11 e 12 per attraversare un ambiente naturale lussureggiante che va dal Pianoro del Caiolo al Pianoro di Cima e all’area di San Giuliano.
Scopriremo rovine etrusche (tombe “a dado”, “a tumulo”, “a palazzine”, “a portico”) e l’altopiano tufaceo che si ritiene essere il luogo in cui sorgeva l’abitato etrusco – poi borgo medievale – dove troveremo una Chiesa Romanica.
Uscendo dal Parco ci muoveremo verso il centro storico di Barbarano Romano per una suggestiva passeggiata tra i vicoli del paese.
Alle 13.30, per chi vorrà, sarà possibile consumare il pranzo insieme in una trattoria locale (menu 20/25 €).
Rientro libero.

Prenotazioni al numero whatsapp +39 335.7996699 entro l’ 12 febbraio alle ore 15.00

Accompagnatore: O.V. Alfredo D’Andrea

Altre informazioni sul percorso:
• Presenza di guadi: uno (non difficoltoso)
• Non idoneo per cani
• Tipo di terreno: sentiero, sottobosco, sterrato, asfalto (400m); greto fiume; serie di gradini; prato;
• Tipo di percorso: Anello + tratti A/R

Punti di ritrovo: ore 08.15 (Roma) 08.45 (Le Rughe)
Inizio attività: ore 09.45 (parcheggio Caiolo)

Necessaria Tessera FederTrek in corso di validità .
Possibilità di fare la tessera il giorno stesso dell’escursione (costo tessera FederTrek, valida 365 giorni dalla stipula € 15,00 – Per i minori di 18 anni € 3,00)

Info e prenotazioni al numero whatsapp +39 335.7996699 entro l’ 12 febbraio alle ore 15.00

Organizzata da
Associazioni

BLUE AND GREEN-ROMA

Svolta da
Associativo

Alfredo D'Andrea

Info
Data Inizio 13 Febbraio 2025
Tipologia di escursione Trekking