PARCO NATURALE MARTURANUM, NEL MAGICO MONDO DEGLI ETRUSCHI: L'ANELLO DI SAN GIULIANO

Dal caratteristico borgo di Barbarano Romano ci rechiamo a visitare una delle più interessanti necropoli etrusche, unica per la varietà e ricchezza di tipi sepolcrali.
La necropoli di San Giuliano, risalente al VII secolo a.C., sorge sui fianchi di una rupe tufacea occupata da un insediamento stabile già dall’età del Bronzo. In epoca medievale è sorta la chiesa che ha dato il nome all’antico complesso.
Innumerevoli i siti sepolcrali che andremo a vedere per scoprire la storia e le tradizioni di questo antico popolo italico.
1)APPUNTAMENTO: ore 8,00 Via Ripa Teatina, angolo Tiburtina (metro B Rebibbia)
2)APPUNTAMENTO: ore 9,15 a Barbarano Romano
TRASPORTO(*): Auto proprie
(*) l’autista non paga la benzina e l’autostrada per un numero minimo di 3 passeggeri. Per la divisione delle spese auto tra i passeggeri, si consiglia di applicare le tabelle ACI (€ 0,20 a Km ca – calcolo medio secondo il tipo di vettura e il numero dei passeggeri).
PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI:
AEV Mario Galassi 339 1177868
AEV Piera Volpati 342 8576000

Punto d'incontro
Informazioni tecniche
Distanza 13 Km
Dislivello Salita 400 metri
Abbigliamento Scarpe e vestiario da trekking adeguato alla stagione, giacca antivento-antipioggia, torcia, acqua e pranzo al sacco, bastoncini, mascherina, guanti, soluzione disinfettante
Organizzata da
Associazioni

Associazione Camminatori Escursionisti Roma - ACER

Svolta da
Associazioni

Mario Galassi

Info
Data Inizio 17 Marzo 2024
Scadenza Iscrizioni 15 Marzo 2024
Nazione Italia
Regione Lazio
Provincia Viterbo (VT)
Luogo Barbarano Romano
Mappa
Orario 9,15 - 16,00
Tipologia di escursione Trekking
Difficoltà E:Escursionisti
Costo Scarpe e vestiario da trekking adeguato alla stagione, giacca antivento-antipioggia, torcia, acqua e pranzo al sacco, bastoncini, mascherina, guanti, soluzione disinfettante