Pasqua sulle Piccole Dolomiti tra natura e folklore

Recoaro giace come nelle fiabe in una conca verde smeraldo, protetta da una corona di guglie bianche di giorno, rosa all’alba ed al tramonto. Qui i Cimbri mille anni fa, dopo aver varcato le alpi, decisero di fermarsi e rendere abitabile e dolce l’aspra valle, tagliando foreste e tracciando pascoli. Poi arrivò la Serenissima a tracciare i confini di queste terre e nacque così l’epopea di contrabbandieri e briganti. L’uomo qui riuscì anche a fare ben due guerre mondiali, marcando a ferro e fuoco questa dolce terra nascosta. Ora restano malghe e pozze, trincee e bunker , caprioli e marmotte, mulattiere e sentieri, che scopriremo passo passo, con piede leggero e sguardo curioso.

Punto d'incontro
Informazioni tecniche
Distanza 3 Km
Dislivello Salita 300 metri
Dislivello Discesa 300 metri
Organizzata da
Impresa Profassionale

WALDEN Viaggi a Piedi Società  Cooperativa

Svolta da
Impresa Profassionale

Walden Viaggi a Piedi

Info
Data Inizio 18 Aprile 2025
Data Fine 21 Aprile 2025
Nazione Italia
Regione Trentino Alto Adige
Provincia Trento (TN)
Luogo Monte Anghebe, Passo di Campogrosso, Sengio Alto, Dolomiti Vicentine, Montagnole
Mappa
Orario 09:00 - 23:00
Tipologia di escursione Trekking
Difficoltà T: Turistico
Costo 470
Costi extra La quota non comprende : il viaggio per raggiungere il punto di ritrovo e il ritorno, i pranzi al sacco o in rifugio se non specificato, e quanto non specificato nella "quota comprende"