PIEVESCOLA

Saremo nei boschi e nelle campagne intorno a Pievescola, frazione di Casole d’Elsa.
Pievescola sorge alle pendici della Montagnola senese, poco sopra il tracciato di fondovalle dell’antica Via Maremmana.
La sua Pieve fu fondata poco dopo l’anno Mille dalla contessa Ava di Montemaggio, che poco prima aveva fondato Abbadia a Isola. La pieve era fortificata, perchè su un lato restano tracce della base di una cinta muraria.
L’itinerario transiterà vicino alla villa rinascimentale della Suvera, il cui aspetto attuale si deve soprattutto al Magnifico Agostino Chigi, banchiere del papa, che la acquisì per donargliela, ovvero per ingraziarsi il nuovo pontefice Giuliano Della Rovere. Al papa Giulio Secondo si deve una importante ristrutturazione, opera dell’architetto senese Baldassarre Peruzzi, che mitigò la severità medievale dell’antica fortezza col sontuoso gusto rinascimentale. Peruzzi unì le due torri originarie ad un doppio porticato con loggiati, realizzando una villa-fortezza, che fu molto imitata in seguito in Toscana.
Le proprietà successive sono state molteplici, soprattutto di famiglie nobili senesi e romane. Di recente il prestigioso immobile, trasformato in resort di lusso, è stato messo all’asta a seguito del fallimento della società proprietaria.
Ci inoltreremo poi nel fitto bosco per ridiscendere sulla strada provinciale ed attraversarla per arrivare ad una zona con una vegetazione anomala rispetto al contesto. E’ un’estesa pineta che fu divorata nel 2012 da un grande incendio, ma ora il bosco è completamente rinato.
Per partecipare, come di consueto utilizzate il volantino in pdf allegato o il link sottostante:
https://forms.gle/b4ZivEMNJpqip8q76

Vi aspettiamo numerosi

Per Camminando a Quercegrossa

Bruno e Giovanna

Punto d'incontro
Organizzata da
Associazioni

CAMMINANDO A QUERCEGROSSA APS

Svolta da
Associativo

BRUNO VALENTINI

Info
Data Inizio 2 Febbraio 2025
Luogo PIEVESCOLA
Tipologia di escursione Trekking