Pozze del Diavolo e Monte Ode

 

Tra le tante perle nascoste della sabina abbiamo le pozze del diavolo dall´acqua verde smeraldo nascoste fra la vegetazione rigogliosa. Il torrente galantina che serpeggia fra i boschi di faggio alimenta la cascata del diavolo il cui fragore ci accompagna per gran parte del sentiero. in vetta al monte Ode si ammira il panorama Laziale con il Soratte in primo piano che ci ripaga della breve e faticosa salita. un territorio famoso quello della sabina per i suoi prodotti locali e per i suoi ambienti naturali selvaggi e densi di storia.

Un´escursione semplice eccetto la breve ma faticosa salita che in circa 15 min porta in vetta al Monte Ode.

Il percorso, sempre ben battuto, si presenta misto fra asfalto, sterrata, sentiero classico da sottobosco in terreno, fogliame e sassi.

🚨Altre info:

Ore 9:00 presso l´Osteria del Tancia: Strada Provinciale Tancia, 02040 Monte San Giovanni in Sabina, RI, Italy

Possibilitá di richiedere passaggi auto

Partecipanti max: 11

Animali ammessi: Si, al guinzaglio

°Alla chiusura delle prenotazioni o al raggiungimento del limite massimo di partecipanti verrà

creato un gruppo Whatshapp 3 giorni prima dell’ evento a scopo organizzativo 🚗.

°Inclusa nella quota di partecipazione l’ assistenza e conduzione per tutta la durata dell’

attività escursionistica della Guida AIGAE tessera N. LA744 con assicurazione RC, P.Iva

17891431003 operante nel settore in base alla Legge 04/2013.

La guida è in possesso dell’ attestato BLSD.

°Per richiedere la polizza infortuni contattare la guida(+39 3490756347).

Sottoscrivere l’assicurazione infortuni personale non è obbligatorio ma è consigliato dato che

qualsiasi attività in ambiente naturale comporta dei rischi.

 

°L’escursione potrebbe subire variazioni o cancellazione in qualsiasi momento ad

insindacabile giudizio della guida in base ad eventi meteorologici che potrebbero

compromettere la sicurezza dei partecipanti.

°La guida si riserva il diritto di escludere dall’ evento i partecipanti che, al momento dell’

attività non siano in possesso di abbigliamento e/o calzature idonee e che possano

rappresentare un rischio per la propria sicurezza.

Punto d'incontro
Informazioni tecniche
Distanza 8,50km Km
Dislivello Salita 350mt metri
Dislivello Discesa 350mt metri
Abbigliamento •🥾Scarponi da Trekking (a suola dura e scolpita, a collo alto) •🎒Zaino circa 25/30 Lt •🧥Giacca a vento e abbigliamento comodo a strati
Equipaggiamento °🍝Pranzo al sacco e 🍫Snack °💧Acqua almeno 1.5 LT °💊eventuali medicinali per uso personale °🥢Bacchette da trekking (facoltative) °🧤Cappello, Guanti, occhiali da sole °🌞Crema solare
Durante questa escursione potrai visitare

Rifugi e bivacchi

Organizzata da
Professionale

Flavio Galassetti

  • Guida Ambientale Escursionistica
Info
Escursione su richiesta
Scadenza Iscrizioni 1 Febbraio 2025
Nazione Italia
Regione Lazio
Provincia Rieti (RI)
Luogo Nel comune di Monte San Giovanni in Sabina
Mappa
Orario 09:00 - 15:00
Tipologia di escursione Escursione
Difficoltà E: Escursionisti
Costo 18,00