ROMA

Opere monumentali, gli acquedotti romani, costruzioni di alta ingegneria idraulica, unici nel loro genere contribuirono alla grandezza e alla fama dell’antica Roma, qui, nel Parco che da loro prende il nome, incontreremo i ruderi di questi colossi e la memoria della vita che vi scorreva intorno insieme all’acqua che trasportavano. Ancora oggi regalano scorci e panorami favolosi che incantarono già i viaggiatori del Gran Tour e ospitano tra le crepe del tempo una flora tutta da scoprire e insieme alla ricchezza delle piante scopriremo canali, uno splendido laghetto alimentato ancora dall’acqua che scorre in uno degli acquedotti, cammineremo sugli antichi basoli di uno dei pochi tratti visibili della via Latina, vedremo antiche fattorie e ville romane e tanto altro…ma allo spettacolo più grande assisteremo al calar della sera, quando passo dopo passo verso l’imbrunire potremo assistere ad uno dei più bei tramonti che offre la Capitale!!!

Punto d'incontro
Organizzata da
Associazioni

Sentiero Verde

Svolta da
Associativo

Maria Asole

Info
Data Inizio 11 Settembre 2024
Luogo ROMA
Tipologia di escursione Trekking