Rimani aggiornato sulle ultime novità di escursionismo.it
Iscriviti ora alla newsletter
*** E’ possibile fare anche una sola tappa ***
<<< NON TURISTI MA VIAGGIATORI >>>
” PASSO DELLA CISA – PONTREMOLI ” PONTREMOLI – AULLA”
UNA DELLE TAPPE Più SUGGESTIVE ED INCONTAMINATE DELLA VIA FRANCIGNA.
Dal Passo della Cisa (1031 m slm), dopo avere fatto visita alla chiesa dedicata a Nostra Signora della Guardia, partiamo per l’escursione, arriviamo su sentieri al Passo del Righetto dove, incrociata la statale, inizia una ripida discesa fino a Groppoli (500 m slm). Attraversiamo il nuovo ponte sul torrente Civasola. Proseguiamo in salita, attraverso i borghi di Groppodalosio ( 507 m slm), percorrendo l’antico ponte medioevale “a schiena d’asino” sul fiume Magra verso Casalina (512 m slm) e Topelecca di Sopra (595 m slm) , arriviamo al Passo della Crocetta (700 m slm). Da qui una mulattiera scende fino ad Arzengio (450 m slm) ed in breve si raggiunge l’affascinante Pontremoli, sorta tra due corsi d’acqua e caratterizzata dal gran numero di ponti. In questa tappa non sono presenti tratti pericolosi in promiscuità con il traffico.
___________________________________________
TRASFERIMENTI E PROGRAMMA
SABATO 5 LUGLIO
TAPPA “PASSO CISA – PONTREMOLI”
• Ore 6:30 RITROVO FF.SS di Massa (MS)
• Ore 6:45 trasferimento in treno a Berceto (PR) (da pagare il loco)
*per chi arriva da altre destinazioni, diverse da Massa, il ritrovo è alle ore 8:20 alla stazione FF.SS Ghiare di Berceto (PR) o alle ore 9:00 al Passo della Cisa (l’escursione NON è ad anello ).
• Ore 8:17 arrivo a Berceto
• Ore 8:30 trasferimento con bus pubblico al Passo della Cisa (compreso)
• Ore 9:00 arrivo al Passo della Cisa
• Ore 9:10 partenza trekking
• Pranzo al sacco
• Nel pomeriggio arrivo Pontremoli
PER CHI FA SOLO UNA TAPPA FINE TREKKING
• Dislocamento al Castello del Piagnaro
• Sistemazione in camerate con letti a castello
• Ore 20:00 cena in ristorante convenzionato
• Serata libera nel borgo di Pontremoli
DOMENICA 6 LUGLIO
TAPPA ” PONTREMOLI – AULLA”
Ore 8:30 colazione in bar convenzionato
Ore 9:00 partenza trekking (33 km 8 ore di cammino)
Pranzo al sacco
Nel pomeriggio arrivo ad Aulla
Ritorno Vs sedi
___________________________________________
COSTO TREKKING 2 GG
euro 140.00 a pax
min 8 max 15 partecipanti
L’OFFERTA COMPRENDE:
N 1 biglietto bus (Berceto- Passo della Cisa)
N 2 pernotti (P.sso Cisa) (Pontremoli)
N 2 cene (P.sso Cisa) (Pontremoli)
N 2 colazioni (P.sso Cisa) (Pontremoli)
N 2 Pranzi al sacco
N 2 giornate con servizio Guida Amb. Escursionistica
Assicurazione di legge
* tutto il resto è escluso
COSTO SINGOLA ESCURSIONE
euro 15.00 pax ( comprende servizio di guida ambientale escursionistica, assistenza tecnica lungo il percorso e copertura assicurativa professionale, tutto il resto è escluso )
___________________________________________
SPECIFICHE 1° TAPPA “PASSO CISA- PONTREMOLI”
Partenza: Passo della Cisa quota 1031 m slm
Arrivo: Pontremoli, stazione ff.ss quota 230 m slm
Lunghezza Totale (km): 20.00
Percorribilità: A piedi
Tempo di percorrenza a piedi (ore.min): 7.00 circa
Dislivello in salita (m): 527
Dislivello in discesa (m): 1327
Quota massima (m): 1114
Difficoltà: Impegnativa
Strade pavimentate: 16%
Strade sterrate e carrarecce: 29%
Mulattiere e sentieri: 55%
————————-————————-———————-
SPECIFICHE 2° TAPPA ” PONTREMOLI – AULLA
Partenza: Pontremoli, Castello del Piagnaro
Arrivo: Aulla, Abbazia di S. Caprasio
Lunghezza Totale (km): 32.9
Percorribilità: A piedi
Tempo di percorrenza a piedi (ore.min): 8:00
Dislivello in salita (m): 386
Dislivello in discesa (m): 565
Quota massima (m): 250
Difficoltà: Impegnativa
Strade pavimentate: 52%
Strade sterrate e carrarecce: 22%
Mulattiere e sentieri: 26%
___________________________________________
LA MIA FILOSOFIA E’ :
“L’andar lento” ed ” il camminar pensando” con la voglia di conoscere meglio “… ciò che utilmente saper si dovrebbe in ordine ai paesi ne’ quali viviamo o soggiorniamo”.
Infatti lo scopo delle mie escursioni, è quello di far scoprire gli innumerevoli aspetti locali, legati tra loro da una fitta rete di strade vicinali, mulattiere e sentieri, che proprio per le loro caratteristiche, consentiranno di apprezzare al meglio gli inestimabili valori storico-culturali, naturalistici ed eno-gastronomici, di queste montagne.
* L’escursione si effettuerà solo con condizioni meteo favorevoli e con il raggiungimento minimo di n° 8 partecipanti.
*La guida si riserva la facoltà di cambiare il percorso e/o la meta, in caso di imprevisti o di condizioni meteo avverse.
___________________________________________
* E’ RICHIESTA UNA MINIMA PREPARAZIONE FISICA
___________________________________________
*** da confermare entro lunedì 30 giugno ***
___________________________________________
INFO E PRENOTAZIONI:
Dir. tecnica Ciao Toscana Incoming – Viale G. Galilei, 40 – Carrara – MS – Italy – P.I. 01207040450
Tel. +39 (0)585 600016 – Fax +39 (0)585 600040 – email info@ciao-toscana.it
___________________________________________
INFO SU TREKKING
Guida Ambientale Escursionistica
Massimo Bigini
massimo.bigini@gmail.com
www.panoramicando.com
cell 333 5992936
Informazioni tecniche | |
---|---|
Dislivello Salita | vedi specifiche metri |
Dislivello Discesa | vedi specifiche metri |
Abbigliamento | vedi specifiche |
Durante questa escursione potrai visitare |
Info | |
---|---|
Data Inizio | 5 Luglio 2014 |
Luogo | Passo della Cisa |
Orario | 9:00 - 18:00 |
Costo | COSTO TREKKING 2 GG 140.00 a pax- COSTO SINGOLA ESCURSIONE 15.00 pax ( comprende servizio di guida ambientale escursionistica, assistenza tecnica lungo il percorso e copertura assicurativa professionale, tutto il resto è escluso ) |