SABATO 9 NOVEMBRE Trekking nel parco degli acquedotti e Yoga

SABATO 9 NOVEMBRE Trekking nel parco degli acquedotti e Yoga
Sabato vi porteremo a rilassarvi con una bella camminata nel parco e poi a seguire una lezione di yoga kundalini. Il nostro trekking avrà come scenario il parco degli Acquedotti che è uno dei polmoni verdi del quadrante sud-est di Roma, vero e proprio crocevia della rete idrica dell’antica Roma, facente parte del Parco regionale suburbano dell’Appia antica. Si estende per circa 240 ettari tra il quartiere Appio Claudio, via delle Capannelle e la linea ferroviaria Roma-Cassino-Napoli e rappresenta il residuo di un tratto di Agro Romano che originariamente si estendeva senza interruzioni fino ai Colli Albani, caratterizzato da vegetazione arborea, in particolare pini.
Dalla chiesa di San Policarpo seguiremo l’acquedotto Felice che dà vita ad un laghetto che prosegue con un corso d’acqua ed una cascata che ricalcano l’antica marrana dell’Acqua Mariana per poi arrivare all’acquedotto Claudio per la lezione di yoga.
Il nostro maestro sarà Valerio Petrone, insegnante di kundalini yoga Level One presso Associazione Italiana Kundalini Yoga IKYTA ITALIA – 200 hrs instructor program international Teacher Training Program in Kundalini Yoga as taught by Yogi Bhajan con esperienza decennale di pratica in hata e vinyasa yoga, corso in india di Iyengar yoga a Rishikesh presso allievi di Iyengar.
⏰Appuntamento: ore 9.00 Piazza Aruleno Celio Sabino, Chiesa di San Policarpo (fine di Via Giulio Agricola – lato opposto Via Tuscolana).
Per info: Guida Gaee Fiptes Antonella Poggetti 3317219546 solo whatsapp
AEV Mauro Giampietro 3407222386. Pagina Facebook: Trekking e non solo.
È obbligatoria la prenotazione che può avvenire solo inviando un WhatsApp indicando nome, cognome e numero di tessera.
👣 PERCORSO: DIFFICOLTA’: T – DISLIVELLO: 50 mt – LUNGHEZZA: km 5 – DURATA 4 ore
💰 CONTRIBUTO ASSOCIATIVO DI PARTECIPAZIONE: € 12
L’evento è riservato ai soci Federtrek. La tessera del costo di euro 15 è valida per 365 giorni e il modulo per la sottoscrizione e rinnovo può essere scaricato sul sito di Inforidea al seguente link:
👉 https://www.inforideeinmovimento.org/come–tesserarsi…) conservare copia da produrre.
COSA PORTARE:
Scarponcini trekking o comunque scarpe comode con carrarmato, bastoncini, tappettino yoga acqua almeno 1 lt. Si consiglia un abbigliamento comodo e a strati. Pranzo al sacco.
Il percorso potrà subire dei cambiamenti ad insindacabile giudizio degli accompagnatori.
👉 Durante l’evento potranno essere effettuate fotografie e filmati a scopo promozionale o per comunicazione sui social; pertanto, chi non gradisse essere fotografato è pregato di comunicarlo.

Organizzata da
Associazioni

Inforidea Idee in Movimento

Svolta da
Associativo

Riccardo Virgili

Info
Data Inizio 9 Novembre 2024
Tipologia di escursione Trekking