TESORI ARCHEOLOGICI DI OSTERIA DEL CURATO

L’area nella quale si svolgerà la nostra passeggiata, in collaborazione del Touring Club, è racchiusa tra poche e importanti strade come Via Tuscolana e Via delle Capannelle; rappresenta una parte del suburbio di Roma che ha avuto il suo sviluppo urbanistico a partire dagli anni ’70 del ‘900 prima con insediamenti abusivi successivamente con piani di recupero, sino ad arrivare agli anni 2000 con la realizzazione di nuovi nuclei abitativi mediante piani di zona. Fino alla metà dell’800 questo territorio era essenzialmente una zona agricola, che faceva parte della grande tenuta di “Roma Vecchia” della famiglia Torlonia.
La zona era attraversata dalla Via Castrimeniense e la Via Latina, di queste ne vediamo le tracce, la prima forse rappresentava un percorso alternativo alla Via Latina, già utilizzato sin dall’età repubblicana e che collegava Castrimoenium, cioè l’attuale città di Marino, nei Castelli Romani all’Urbe, mentre la Via Latina, forse già utilizzata nell’VIII sec. a. C. dagli Etruschi, partendo da Porta Latina raggiungeva Capua, dove in epoca successiva si sarebbe ricongiunta con la Via Appia.
Durante la passeggiata, andremo alla ricerca delle emergenze archeologiche sopravvissute alle opere edilizie realizzate negli anni più recenti e conservate come tesori nei vari parchi del quartiere, percorreremo parte delle vie del quartiere, per esplorare con sguardo attento lo stile architettonico delle palazzine e degli spazi verdi.
Infine, un archeologo del Parco dell’Appia Antica, ci guiderà nell’Antiquarium di Lucrezia Romana, ove si possono ammirare i risultati delle scoperte archeologiche del territorio del VII municipio e i materiali di pregio in esso ritrovati.
APPUNTAMENTO : ore 9.30 presso all’ingresso principale del Parco Valentino, sito in Via Mario Broglio, raggiungibile mediante Bus 533, circolare M Anagnina –Osteria del Curato, oppure a piedi ( circa Km 1,300) percorrendo Via del Casale Ferranti.

PER PRENOTAZIONI E INFORMAZIONI contattare ATUV Carmela Crusco 3396958506 –
SITO WEB :– www.sentieroverde.org

Organizzata da
Associazioni

Sentiero Verde

Svolta da
Associativo

Carmela Crusco

Info
Data Inizio 5 Novembre 2023
Tipologia di escursione Trekking