Trekking di connessioni attraverso i 3 borghi al Lago di Bracciano

L

Inizieremo andando alla scoperta del luogo di connessione ….
Chi è Gisella ?
Un ponte di connessione tra l’uomo e il cielo e noi andremo alla scoperta delle sue tracce.
Un itinerario pieno di emozioni tra uno dei borghi più suggestivi sul lago di Bracciano. Un borgo incantato di intense atmosfere medievali tra arte e cultura, e un sentiero che ci porterà nel punto piu alto sopra il lago per un panorama incredibile.
Visiteremo il borgo, il castello duecentesco, l’ edificio cinquecentesco con l’Affresco dell’Assunzione in cielo della Madonna di un allievo di Raffaello e poi da qui ci immergiamo in vicoli fino al lungolago per poi dirigersi verso una terrazza panoramica dove la connessione con il cielo è qualcosa di magico e spirituale.
Faremo una pausa un angolo di spiaggetta e poi un dolcetto in una pasticceria bohémien con delizie di ogni tipo.
Continueremo lungo lago fino alla fine per poi rientrare nel borgo e fermarci per godere della bellezza del lago in un angolo tutto per noi con musica e cocktail deliziosiiiiiii..
Seconda direzione il borgo di Bracciano con il suo castello maestosa e una tappa al gelato biodinamico più buono della capitale romana..
Ultima tappa il borgo di Anguillara con il suo secondo lago nascosto.

.
Trekking adatto a chi vuole divertirsi, rilassarsi e conoscere nuovi amici.
. E se si vuole si continua stando insieme per cena in un borgo abbandonato a Galeria spostandoci con le auto.
Ancora in dubbio?

🎬 𝗚𝗨𝗔𝗥𝗗𝗔 𝗜𝗟 𝗩𝗜𝗗𝗘𝗢:
https://youtu.be/KwPf1lr2JZI
INFORMAZIONI TECNICHE
Difficoltà: T/E
Dislivello: 150 mt
Lunghezza: 12 km
Durata: 6 ore
ABBIGLIAMENTO/ ALIMENTI/ OGGETTI UTILI
Abbigliamento comodo.
Scarpe da ginnastica. Consigliate scarpe da trekking e bastoncini.
Pranzo al sacco e acqua.
Possibilità di Pranzo in un ristorante del lago
Da avvisare al momento della prenotazione.

PER PRENOTARE
Inviare messaggio whats app cellulare 3383144177
ORA E LUOGO DELL’APPUNTAMENTO:
Ore 10.00 parcheggio cimitero
Trevignano romano
Link:
https://goo.gl/maps/Cwp1BktsQ2KeCwHG7

✅ 𝗖𝗢𝗠𝗘 𝗩𝗘𝗦𝗧𝗜𝗥𝗦𝗜:
Scarponcini da trekking (obbligatori e meglio se alti, consigliati per proteggere la caviglia), abbigliamento a strati, pantaloni lunghi traspiranti, maglietta traspirante, maglia in pile, giacca invernale.
✅ 𝗖𝗢𝗦𝗔 𝗣𝗢𝗥𝗧𝗔𝗥𝗘 𝗡𝗘𝗟𝗟𝗢 𝗭𝗔𝗜𝗡𝗢:
Maglietta di ricambio, acqua almeno 1,5 lt, barrette energetiche, frutta, pranzo al sacco, fazzoletti di carta, sacchetto per rifiuti, torcia, giacca antivento/pioggia.
✅ 𝗘𝗤𝗨𝗜𝗣𝗔𝗚𝗚𝗜𝗔𝗠𝗘𝗡𝗧𝗢 𝗖𝗢𝗡𝗦𝗜𝗚𝗟𝗜𝗔𝗧𝗢:
Bastoncini da trekking, cappello, scaldacollo e guanti, cambio scarpe da tenere in auto per fine escursione.

⚠ L’accompagnatore si riserva la facoltà di NON accettare chi si dovesse presentare senza l’attrezzatura adeguata al fine di garantire la sicurezza del singolo oltre che dell’intero gruppo.

🚗 𝐂𝐀𝐑 𝐒𝐇𝐀𝐑𝐈𝐍𝐆:
Contattatemi indicando se offrite o avete bisogno di una passaggio e da che zona, cercherò di organizzare la condivisione tra i partecipanti.

🆗 𝗔𝗦𝗦𝗜𝗦𝗧𝗘𝗡𝗭𝗔:
Se hai bisogno di consigli su abbigliamento e calzature da utilizzare, sul percorso o qualsiasi altra info sull’evento contattami liberamente.

📆 ELENCO COMPLETO DELLE ESCURSIONI SUL PORTALE FEDERTREK
👉 Iscriviti al mio gruppo Facebook dedicato al mondo dell’escursionismo https://www.facebook.com/trekkingloversItaly/

♻ N.B. Si ricorda ai partecipanti che è obbligatoria l’esibizione della tessera FederTrek e la trascrizione del numero da parte degli accompagnatori. L’attività proposta può subire cambiamenti a discrezione degli accompagnatori per ragioni di sicurezza, in funzione delle condizioni meteo e dei sentieri e di opportunità per il gruppo, pertanto ogni tesserato è tenuto a rispettare le modalità di partecipazione stabilite dagli accompagnatori, seguendo le loro indicazioni. In caso contrario, verrà meno il rapporto di affidamento e, quindi, l’eventuale responsabilità verso chi sceglie percorsi o modalità differenti da quelle indicate.

Organizzata da
Associazioni

DedaloTrek

Svolta da
Associativo

cristina marsan

Info
Data Inizio 25 Gennaio 2025
Tipologia di escursione Trekking