UMBRIA TREK Tappa 2 Todi/Orvieto

UMBRIA TREK Tappa 2 Orvieto/Todi
Si parte alla scoperta di altre due perle di questa splendida regione, Todi ed Orvieto.
E ora il programma dei 3 giorni della tappa 2 UMBRIA TREK con partenza venerdì 26 e rientro domenica 28 novembre
1° GIORNO venerdì 26 novembre
IL LAGO DI ALVIANO
Appuntamento ore 09:30 direttamente nei pressi di Orvieto (il luogo preciso verrà comunicato al momento della prenotazione) per poi raggiungere l’oasi WWF del lago di Alviano da dove inizia il percorso alla scoperta di questa bellissima riserva nel Parco Fluviale del Tevere, che avremo modo di visitare proprio nel periodo migliore dell’anno perché ci sarà maggiore presenza faunistica e minore afflusso turistico.
Anzi precisiamo che apriranno solo per il nostro gruppo e saremo supportati da una guida locale.
Terminato il percorso naturalistico è prevista visita al borgo e al Castello di Alviano.
Al termine del mini Trek urbano risaliremo a bordo delle nostre auto per raggiungere la città di Todi.
Sistemazione in Hotel e se ci sarà tempo Trek urbano prima parte.
Cena con cucina locale.
DATI TECNICI PERCORSO COMPLETO
Difficoltà livello TE
Lunghezza percorso circa 12 km
2° GIORNO sabato 27 novembre
IL SENTIERO DEL VENTO
Partenza ore 08:45 destinazione Civitella del lago. Visita del borgo e partenza per il trekking ad anello alla scoperta di particolari cavità carsiche e le misteriose e suggestive buche del vento.
Al termine dell’escursione rientro a Todi e dopo breve pit stop in albergo pronti per la seconda parte di trekking urbano allo scoperta dei tesori di Todi.
Concluderemo la giornata con cena in tipica trattoria del borgo.
DATI TECNICI PERCORSO COMPLETO
Difficoltà livello E
Lunghezza percorso 12 km
Dislivello in salita circa 450 mt

3° GIORNO domenica 28 Novembre
ORVIETO NASCOSTA
Trekking urbano a Orvieto che inizierà con un bellissimo giro ad anello intorno alla città di circa 5 km per poi entrare e perdersi tra i vicoli dell’antico borgo.
Insieme scopriremo non solo quello che emerge sulla famosa rupe ma anche quello che nasconde al suo interno.
Una miriade di cavità e grotte che si intersecano al di sotto del tessuto urbano alla scoperta della città sotterranea.
DATI TECNICI PERCORSO
Difficoltà livello T
Lunghezza percorso circa 10 km
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
Contributo associativo di partecipazione euro 235 con sistemazione in camera doppia o matrimoniale in hotel 4 stelle.
L’ Evento è organizzato in collaborazione con l’agenzia viaggi QUATTROVACANZE.
Tutti i soci partecipanti dovranno versare obbligatoriamente una caparra di euro 80 non rimborsabile se non per motivi comprovati di salute o causa di forza maggiore, all’agenzia “QUATTROVACANZE”.
I dati per effettuare il bonifico verranno comunicati al momento della prenotazione

LA QUOTA COMPRENDE
– Due pernotti con sistemazione in camera doppia in albergo 4 stelle (disponibili alcune singole con supplemento di 20 euro a notte)
-due prime colazioni
-2 cene
-Biglietto ingresso Orvieto sotterranea
-Biglietto ingresso Oasi WWF
-Tassa di soggiorno
-Assistenza accompagnatori Noitrek/Federtrek
-Apertura pratica con agenzia Viaggi
LA QUOTA NON COMPRENDE
-Pranzi al sacco
-Tutto quanto non specificato nella “Quota comprende”.
PER CHI NON HA LA POSSIBILITÀ O SEMPLICEMENTE PREFERISCE EVITARE DI GUIDARE CI STIAMO ORGANIZZANDO CON PULMINO 9 POSTI E SE RAGGIUNGIAMO NUMERO SUFFICIENTE ANCHE CON PULLMAN 35 POSTI.
COSA PORTARE E ABBIGLIAMENTO
Scarpe da Trekking obbligatorie
Scarpe da ginnastica
Zainetto per trekking urbani
Zaino per trekking almeno 20 lt
Altre informazioni su cosa portare verranno fornite privatamente al momento della prenotazione.
ORA E LUOGO APPUNTAMENTO
Appuntamento ore 09:15 nei dintorni di Orvieto (il luogo preciso verrà comunicato al momento della prenotazione).
PER PRENOTARE
via whatsapp indicando nome, cognome e n° tessera Federtrek (si può attivare la mattina dell’escursione) al 3661568849 AEV Luciano Bernabei.
ACCOMPAGNANO
AEV e ISTRUTTORE CONI DI TREKKING Luciano Bernabei cell. 3661568849
ATUV (accompagnatore trekking urbano) Silvia Coscarella
Evento riservato ai soci Federtrek in regola con il tesseramento
(tessera Federtrek 15 €, ove non presente, durata 365 gg dalla sottoscrizione).
Chi non possiede la tessera (che si potrà sottoscrivere il giorno stesso dell’escursione) dovrà indicare nel messaggio whatsapp anche luogo e data di nascita e dovrà compilare e presentare all’accompagnatore l’apposito modulo scaricabile al seguente link:
https://www.noitrek.it/…/NOITREK_Modulo_iscrizione…
ABBIGLIAMENTO/ ALIMENTI/ OGGETTI UTILI
Calzature da trekking (obbligatorie)
zaino adatto al trasporto del necessario per la giornata
abbigliamento idoneo a una escursione e alla permanenza in montagna o in natura. Necessario un capo impermeabile da indossare all’occorrenza come strato più esterno protettivo. Bastoncini telescopici (consigliati)
Necessario almeno 1 litro d’acqua, consigliate bevande calde (se necessarie), succhi di frutta. Si consigliano cibi leggeri ed energetici.
Gli accompagnatori sono a disposizione per suggerimenti e indicazioni utili.
Gli accompagnatori si riservano il diritto di modificare il programma a sua discrezione, per garantire la sicurezza o in base alle condizioni meteo e dei singoli partecipanti.

Punto d'incontro
Organizzata da
Associazioni

NOITREK associazione culturale, promozione sociale

Svolta da
Associativo

Luciano Bernabei

Info
Data Inizio 26 Novembre 2021
Data Fine 28 Novembre 2021
Luogo M.o
Tipologia di escursione Trekking