Davide Pagliai


Originario di Abetone, sono nato il 24 Marzo sotto la fitta nevicata che imbiancò il Venerdì Santo del 1978. Di babbo montanaro e mamma marinara mi piace pensarmi un moderno "Ligure Friniate". Il mio motto: "Tutto bene" (Ernest Shackleton) Nel corso degli anni ho vissuto all'Abetone ed a Lèvanto. Sposato con Milena, oggi vivo a Pievepelago, comune dell'alto Appennino modenese situato lungo le rive dello Scoltenna, ai piedi del Cimone. Conseguito il diploma di maturità  classica, ho poi seguito la mia passione iscrivendomi al corso di laurea in Scienze Naturali presso l'Univeristà  di Modena e Reggio Emilia dove mi sono laureato nel 2002 con una tesi sul Lago Santo modenese. Attualmente lavoro come guardiapesca e tecnico ittiologo per il Servizio Faunistico della Provincia di Modena. Sono Guida Ambientale Escursionistica dal 2005, abilitato nella Provincia di La Spezia, Regione Toscana e Regione Emilia Romagna, svolgo questa professione nel Parco Nazionale delle Cinque Terre e nei territori dell'Alto Appennino modenese e dell'Appennino pistoiese. Fra le altre attività  ho lavorato per oltre dieci anni all'interno di progetti di conservazione del lupo e dell'aquila reale, di cui ancora parzialmente mi occupo, e svolgo attività  libero professionale come naturalista occupandomi soprattutto di consulenze e studi di impatto ambientale in campo ornitologico ed ittiologico. Sono da poco entrato nel Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico in cui sto affrontando il percorso di aspirante OSA (Operatore Soccorso Alpino).

Attività professionale
Tipologia accompagnatore
Legge numero  
Polizza RC professionale  

Escursioni Attive

Nessuna escursione presente

Escursioni Su Richiesta

Nessuna escursione presente

Escursioni Passate

Befana al lago Santo

Ciaspole

Pievepelago
6 Gennaio 2017

Corsi Attivi

Nessun Corso Presente

Corsi Passati

Nessun Corso Passato
Nessun Articolo Presente
Nessuna recensione presente.