Rimani aggiornato sulle ultime novità di escursionismo.it
Iscriviti ora alla newsletter
Vercelli, Albano Vercellese. Il Parco Naturale delle Lame del Sesia tutela un tratto particolarmente suggestivo del fiume, fra le province di Novara e Vercelli, Piemonte. L'area protetta è una vera oasi naturale in contrasto con i campi di risaie che la circondano. Lame, meandri, specchi d'acqua, boschi, ghiaie e sabbie, costituiscono gli elementi di un paesaggio incredibilmente mutevole e condizionato dai periodi di piena e magra del Sesia. Le lame, formazioni palustri e specchi d'acqua derivati da anse abbandonate dal fiume, sono popolate da specie igrofile e mesofile: la cannuccia di palude, la lisca maggiore, il giaggiolo acquatico, i giunchi, diverse carichi, la verde lenticchia d'acqua e l'erba gamberaia. Immediatamente a ridosso del letto fluviale si ritrova una fascia di salici, più all'interno, domina il tipico bosco planiziale padano: farnia, frassino, tiglio e acero campestre. Il sottobosco è ricco di specie arbustive, rifugio e cibo per gli uccelli. La fauna del parco è ricca di mammiferi come lo scoiattolo, il ghiro, il moscardino, il tasso, la puzzola, la volpa, la lepre, la donnola e il cinghiale. Ancor più interessante è l'avifauna con oltre 190 specie, tra queste si osservano facilmente l'airone cinerino, la garzetta e l'ibis sacro. Un attenzione speciale meritano le riserve naturali all'interno del Parco, scrigni preziosi di biodiversità animale e vegetale: la Palude di Casalbeltrame. Rimanendo nel territorio delle Lame del Sesia, degna di nota è l'Abbazia benedettina dei Santi Nazario e Celso a San Nazzaro Sesia, la massima espressione architettonica presente nell'area protetta. Venne fondata nel 1040 dal vescovo di Novara, ma gli edifici sacri al suo interno risalgono a epoche diverse: sono romanici il campanile e le due fiancate del nartece, la chiesa venne ricostruita nel XV secolo, mentre l'attuale chiostro è frutto di trasformazioni avvenute nei secoli XIV e XV. Poco fuori l'abitato, verso Villata, si erge il Santuario della Madonna della Fontana edificato a partire dalla fine del 1500 sopra una sorgente. La fonte, probabile luogo di culto in età pre-cristiana, sgorga nei pressi dell'altare e fuoriesce da una apertura praticata nel muro della chiesa.