Rimani aggiornato sulle ultime novità di escursionismo.it
Iscriviti ora alla newsletter
Si trova a c. 1750 m sui pascoli al limite NE dell'Alpe Veglia, loc. Cornù.
Da S. Domenico 1410 m si prende la stradina in discesa che, superate le frazioni di Quartina e Nembro, conduce al Ponte Campo 1320 m sul Torrente Cairasca. Oltre il ponte, si sale subito verso W lungo il sentiero segnalato che s'incunea tra gli spalti rocciosi per sbucare poco prima delle case Percoi sulla stradina. Si raggiunge al culmine la Cappella del Groppallo 1723 m, oltre la quale il percorso conduce nella conca di straordinaria bellezza dell'Alpe Veglia. Si valica un ponte per proseguire sulla riva opposta del torrente, lungo la mulattiera che guida alle case di Cornù, dove si trova il rifugio (ore 2).
Al Passo del Sempione per la Bocchetta d'Aurona; ore 4.30. Frequentato percorso su sentieri segnalati che comporta l'attraversamento del crepacciato Ghiacciaio d'Aurona. F.
A Heiligkreuz per il Passo di Boccareccio (Ritterpass). (E; 6 ore). Lunga traversata su sentieri segnalati; tracce intermittenti, pietraie, lingue di neve.
All'Alpe Dévero per il Passo di Valtendra e la Scatta d'Orogna (E; 4 ore e 45 min). Comodo e frequentato passaggio su sentierí segnalati, tra l'Alpe Veglia e Dévero.
Monte Leone
Monte Terrarossa
Monte Rebbio
M. Helsenhorn
M. Boccareccio.
IGM 1:25000 n. 15 IV Alpe Veglia
CNS 1:50000 n. 274-1289 – Visp – Brig
IGC 1:50000 n. 11 Domodossola – Val Formazza
KOMPASS 1:50000 n. 89 Domodossola
CNS 1:25000 n. 1290 Helsenhorn
CNS 1:50000 n. 275 Val Antigorio