Rimani aggiornato sulle ultime novità di escursionismo.it
Iscriviti ora alla newsletter
Sorge su un colle erboso adiacente la Forcella di Toblin, con grandioso panorama sul versante settentrionale del gruppo delle Tre cime di Lavaredo.
Dal Rifugio Auronzo seguire la strada sterrata che sale in direzione NE, segnavia n. 101-104. La strada procede sul Piano di Lavaredo e raggiunge in breve il rifugio Lavaredo. Da qui, proseguire per la strada sterrata fino al suo termine. Proseguire per sentiero fino alla Forcella Lavaredo 2454 m. Proseguire ora verso N lungo il sentiero n. 101 che attraversa i ghiaioni ai piedi del Monte Paterno. Un ultima salita finale porta al rifugio.
Al Rifugio Lavaredo 2344 m (E; 1 ora).
Dal rifugio scendere lungo il sentiero, segnavia n. 101, fino ai ghiaioni. Attraversare lungamente a mezzacosta i ghiaioni sotto il Monte Paterno fin sotto la Forcella di Lavaredo. Salire alla forcella 2454 m, e scendere verso S alla strada sterrata che, in breve porta al rifugio.
Cima Grande di Lavaredo 2999 m per la via Comici alla parete N (V+ e A1; 500 m). Cima Ovest di Lavaredo 2973 m per la via Cassin (VI- e A1; 550 m).
E tutte le altre grandi classiche del gruppo.
KOMPASS 1:50000 n. 55 Cortina d’Ampezzo
TABACCO 1:50000 n. 1 Cortina d’Ampezzo e Dolomiti di Sesto