Rimani aggiornato sulle ultime novità di escursionismo.it
Iscriviti ora alla newsletter
Il rifugio sorge presso la Grange del Pis, nel comune di Bobbio Pellice (TO).
Il rifugio è accessibile in automobile. Appena usciti da Bobbio Pellice (circa 1 km in direzione Villar Pellice) si prende una strada sulla destra che risale la Valle dei Carbonieri fino alla Grange del Pis (ca 10 km).
Al Rifugio Willy Jervis 1753 m per il Colle Barànt. Difficoltà: E; tempo: 4,30 ore.
Dal piazzale del rifugio Barbara si segue la strada a fondo cattivo che sale verso N fino a 1900 m, supera la cresta che scende dalla Pàreàt e risale il Vallone della Roussa 2174 m fin sotto il Colle Porsel; continua poi sino al valico del Colle. Si scende attraverso il bosco sempre seguendo la strada sino al Rifugio Jervis.
Alla Punta Barànt 2425 m per il versante SE. Dislivello: 672 m; difficoltà: E; tempo: 3 ore.
Dal piazzale del rifugio Barbara si segue la strada a fondo cattivo che sale verso nord fino a 1900 m, supera la cresta che scende dalla Pàreàt e risale il Vallone della Roussa 2174 m fin sotto il Colle Porsel; si continua fino agli ultimi tornanti della strada per poi salire in vetta attraverso i pascoli.
Carta dei sentieri e dei rifugi, n°6, "Monviso", IGC, scala 1:50.000.