Rimani aggiornato sulle ultime novità di escursionismo.it
Iscriviti ora alla newsletter
Sorge sulla cresta S della Cima delle Plose.
Valcroce è raggiungibile in auto da Bressanone, 23 km c.ca, lungo la strada che sale alla stazione superiore di S.Andrea in Monte. Raggiunta la stazione superiore, lasciare l’auto. Seguire il sentiero, segnavia n. 3, che sale per prati ai bordi della pista sciistica. Salire per la costa erbosa fino ad un bivio. Proseguire per il sentiero n. 3 che sale a zigzag il pendio detritico fino a raggiungere il Giogo Bello 2301m. Scendere in direzione NE e seguire una dorsale erbosa che poi sale fino a raggiungere il rifugio.
Al Rifugio Utia de Borz 2007m (E; 3 ore).
Dal rifugio seguire il sentiero in direzione E che scende alla Forcella Luson 2383m. Scendere per i prati delle piste da sci, in direzione SE fino ad una larga strada sterrata. Seguirla in direzione E fino al suo termine. Proseguire per un sentiero che scende verso S per pendii erbosi fino allo Shatzerhutte 1984m. Da qui seguire il sentiero, segnavia n. 4 e 8, che scende al Passo Rodella 1866m. Seguire ora il sentiero che dal passo traversa verso E, segnavia n. 8, fino a raggiungere la strada che dal Passo Rodella prta al rifugio Utia de Borz. Seguire la larga strada fino a raggiungere il rifugio.
-
KOMPASS 1:50000 n. 55 Cortina d’Ampezzo
TABACCO 1:50000 n. 6 Dolomiti Ampezzane- Pusteria-Aurine.